© Licenza Creative Commons FISCO·Redditi e dichiarazioni 12 ore fa Pasqua ricca, aumentano stipendi e pensioni, ecco perché Ecco perché per Pasqua potrebbe davvero essere introdotta la rimodulazione dell'IRPEF con aumento stipendi e pensioni ma non solo.
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 14 ore fa Allergie da pollini: impatti, prevenzione, strategie per la salute nei luoghi di lavoro (guida INAL) Le allergie da pollini influiscono sulla salute e sulla produttività lavorativa, richiedendo strategie di prevenzione efficaci.
Foto © Pixabay FISCO·Bonus e incentivi 16 ore fa Carte cultura 2025: tutti gli acquisti consentiti e quelli vietati Fino al 30 giugno 2025, i giovani italiani possono richiedere le carte cultura, strumenti pensati per incentivare l’accesso ai beni culturali.
Foto © Pixabay Modello CU 2024 assente dal cassetto fiscale: motivi e soluzioni Il Modello CU 2024 si consegna al lavoratore entro il 18 marzo. Il lavoratore può trovarlo anche nel proprio cassetto fiscale ma non sempre 11 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Rottamazione cartelle. Proroga o rateazione ordinaria? (scelta ancora possibile) Il DL Milleproroghe ha prorogato la scadenza delle prime tra rate della rottamazione delle cartelle 11 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Fondi bonus patente 2024 esauriti: cosa fare ora? Apertura e chiusura lampo per il bonus patente 2024, ma nulla è perduto. Ecco cosa fare per non perdere il nuovo possibile treno 11 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Nuovo riscatto contributi nella Legge di bilancio 2024. Vale anche per i forfettari (quesito)? I periodi oggetto di riscatto dei contributi sono parificati, ai fini pensionistici, ai periodi di lavoro 11 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Stop al comodato nel 2024: come non perdere lo sconto IMU Continua lo sconto IMU comodato tra genitori e figli. Nessuna modifica alla normativa di riferimento per il 2024 11 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Contributi inferiori ai 20 anni: chi ha diritto allo sconto pensione Quando è possibile andare in pensione con meno di 20 anni di contributi. Chi ha diritto allo sconto in base alle deroghe Amato. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Prelievo con carta inclusione: come fare i calcoli con la scala di equivalenza L’importo mensile massimo prelevabile con la carta inclusione varia da famiglia a famiglia. Ecco come fare il calcolo esatto 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Detrazione IVA acquisto casa green nel 730: come funziona e chi ne beneficia Nel 730/2024 o Modello Redditi 2024, riferiti all’anno d’imposta 2023, torna la detrazione IVA acquisto casa green 11 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
I tre modi consigliati dall’Inps per aumentare la pensione Esistono dei metodi per integrare la pensione Inps quando è troppo bassa. Tre soluzioni da conoscere per non perdere soldi. 11 mesi fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay UE approva la Direttiva Case Green, addio al bonus caldaie dal 2025 Dalla direttiva case green niente più incentivi per le caldaie dal 2025 e stop, dal 2024, all’installazione di quelle a combustibile fossile 11 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Allergie da pollini: impatti, prevenzione, strategie per la salute nei luoghi di lavoro (guida INAL) 14 ore fa
Assegno di Inclusione (ADI) due ricariche in arrivo, aumenti e tagli: febbraio 2025 come nel 2024 17 ore fa