Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Pixabay FISCO·Pensioni e contributi 7 ore fa Pensione con Ape sociale, la regola dei 18 mesi di assunzione precedenti è importante Ecco come funziona la pensione con l'Ape sociale per i disoccupati che provengono da un rapporto di lavoro a termine da cui hanno preso la Naspi.
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 8 ore fa Modello CU 2025 su NoiPA: tutte le date per scaricare la certificazione La Pubblica Amministrazione, con apposito messaggio pubblicato sui NoiPA ha ufficializzato date e modalità di acquisizione della CU 2025
Foto © Pixabay FISCO·Bonus e incentivi 9 ore fa Come calcolare il bonus nido in base alla data di nascita Come calcolare il bonus nido in base alla data di nascita? Ecco come funziona in base alle disposizioni vigenti.
Foto © Licenze Creative Commons Posticipare la pensione di 12 mesi? Ecco cosa si guadagna a 68 anni rispetto ai 67 La guida al calcolo della pensione, ecco come aumenta l'importo mensile della misura rimandando a 68 anni l'uscita dal lavoro. 12 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons IMU 2024, le esenzioni confermate Dopo la scadenza del conguaglio IMU 2023 è già tempo di pensare all’IMU 2024. Ecco tutti i casi di esenzione confermati 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Fondo perduto ristoranti e pasticcerie, quando riapre la domanda? Il 1° marzo 2024 si è aperta e subito dopo bloccata la domanda contributo fondo perduto bar e pasticceria. Annunciata la riapertura 12 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro
Foto © Licenze Creative Commons Con quanti anni di contributi vado in pensione se ho una invalidità al 74% Ecco quali misure offrono una pensione anticipata e consentono l'uscita dal lavoro a chi ha una invalidità pari ad almeno il 74%. 12 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensione sempre più lontana per chi perde il lavoro in tarda età A rischio povertà chi perde il lavoro a ridosso dei 60 anni. Restano poche strade per anticipare la pensione. 12 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Modello 730/2024, i tre bonus “debuttanti” Tre crediti d’imposta presentati come “debuttanti” dall’Agenzia Entrate trovano posto al quado G del Modello 730/2024 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Bonus asilo nido, chi può avere di più nel 2024 Nel 2024 il bonus asilo nido si presenta più corposo per i genitori che rispettano determinati requisiti. Domanda entro il 31 dicembre 12 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Partite IVA, dichiarazione redditi precompilata con falsa partenza È una dichiarazione redditi precompilata partite IVA con falsa partenza. Molti si vedranno costretti a integrarla 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons In pensione subito nel 2024 con il riscatto dei vuoti contributivi: vantaggi, svantaggi e procedura Pace Contributiva e nuova pensione di vecchiaia per contributivi puri: come fare con il riscatto dei vuoti contributivi. 12 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Controlli del Fisco sul 730 e sul “Redditi” precompilato. Le regole per il 2024 Da quest'anno la precompilata riguarda anche le partite iva, il punto sui controlli del Fisco sul 730 e sul "Redditi" precompilato 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat