Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Pixabay FISCO·Pensioni e contributi 16 ore fa Pensione con Ape sociale, la regola dei 18 mesi di assunzione precedenti è importante Ecco come funziona la pensione con l'Ape sociale per i disoccupati che provengono da un rapporto di lavoro a termine da cui hanno preso la Naspi.
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 16 ore fa Modello CU 2025 su NoiPA: tutte le date per scaricare la certificazione La Pubblica Amministrazione, con apposito messaggio pubblicato sui NoiPA ha ufficializzato date e modalità di acquisizione della CU 2025
Foto © Pixabay FISCO·Bonus e incentivi 18 ore fa Come calcolare il bonus nido in base alla data di nascita Come calcolare il bonus nido in base alla data di nascita? Ecco come funziona in base alle disposizioni vigenti.
Foto © Licenza Creative Commons Pubblicato il MUD 2024, novità e scadenza per dichiarare i rifiuti A seguito della pubblicazione in GU del MUD 2024 è possibile ufficializzare la scadenza per effettuare l’adempimento 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Dichiarazione redditi 2024, deroga al telematico: modi e scadenze La Dichiarazione redditi 2024 (anno d’imposta 2023) con deroga alla modalità telematica. La presentazione all’ufficio postale 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Scadenze IRPEF, il nuovo calendario rate del 2024 (ufficiale) Le istruzioni alla Dichiarazione redditi ufficializzano l’unificazione delle rate per il saldo e primo acconto. Ecco le nuove scadenze IRPEF 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenze Creative Commons Lavoratrici madri. Conviene prendere il trattamento integrativo (risposta Agenzia delle entrate)? Esaminata l'eventuale tassazione del trattamento integrativo erogato alle lavoratrici madri al termine del periodo di astensione obbligatoria per maternità 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Bonus pubblicità 2024, un mese per prenotare il credito d’imposta Al via le prenotazioni del bonus pubblicità 2024, a cui poi dovrà seguire la conferma degli investimenti realizzati 12 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Concordato preventivo Forfettari. Tutte le scadenze da segnare sul calendario (adesione al 15 ottobre) Il concordato preventivo riguarda anche i forfettari, con alcune peculiarità specifiche rispetto ai soggetti ISA effettivi 12 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Lavoratori dello spettacolo in pensione a partire da 47 anni La pensione di vecchiaia per i lavoratori dello spettacolo scatta a 47 anni. Come funziona il Fondo dedicato ai professionisti. 12 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Modello IRAP 2024: scadenza, presentazione e novità Il Modello IRAP 2024 (anno d’imposta 2023) deve essere presentato in anticipo rispetto alla scadenza degli anni trascorsi 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Pixabay ISEE troppo alto, ecco la soluzione che si può adottare adesso, via libera ai correttivi Non perdere bonus e agevolazioni per colpa dell'ISEE troppo alto, ecco come fare per chiedere la versione corrente della certificazione. 12 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Assegno di Inclusione a chi ha il 46% di invalidità, ecco la procedura Come si fa a essere riconosciuti disabili e in carico dai servizi sociali e assistenziali per prendere l'Assegno di Inclusione. 12 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat