Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 48 minuti fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 2 ore fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Trattenute e Debiti 3 ore fa Ecco perché serve davvero una nuova rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali Nuova rottamazione delle cartelle ottima da diversi punti di vista, anche l'ANC si affianca alla Lega nella sua proposta di una nuova Pace Fiscale.
Foto © Licenze Creative Commons Come far valere di più i contributi versati per andare in pensione prima Ecco come sfruttare per la pensione la maggiorazione contributiva invalidi o precoci: alcuni contributi valgono tra il 20% e il 50% in più. 12 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Superbonus, per chi e fino a quando ancora al 110 Dal 110% al 65%, il décalage del superbonus, ossia la potenziata detrazione fiscale prevista per i lavori edilizi sugli immobili 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Ecco come fare a sfruttare al massimo i sussidi INPS nel 2024 Cosa c'è da sapere per sfruttare al massimo supporto formazione e lavoro e Assegno di Inclusione: i due sussidi INPS per il 2024. 12 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Concordato preventivo “biennale” forfettari. Cambia la compilazione del quadro LM L'accettazione della proposta di concordato preventivo da parte dei forfetari avviene con la compilazione di un'apposita sezione del quadro LM 12 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Quota 103: importo massimo di pensione 2.395 euro al mese e divieto di cumulo con redditi da lavoro Con Quota 103 la pensione non può superare i 2.395 euro al mese e non si può più lavorare fino a 67 anni di età. 12 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons CU 2024, marzo il mese dell’invio e consegna Il datore di lavoro è obbligato a consegnare o quanto meno a mettere a disposizione del lavoratore il Modello CU/2024 (redditi 2023) 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Bonus prima casa under 36, quali immobili nella proroga? Il bonus prima casa under 36 anche se prorogato agli atti di acquisto 2024 resta fermo nei requisiti, tra cui la categoria catastale 12 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Come si calcola la pensione con Quota 103 e come sapere prima quanto prenderesti La pensione anticipata a 62 anni. Come si calcola la rendita con Quota 103 e come sapere quanto si prenderà. 12 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay In quale busta paga arriva il bonus mamma? In quale busta paga verrà corrisposto il tanto atteso bonus mamma lavoratrice? Ecco come funziona e chi ne ha diritto. 12 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi
Foto © Licenza Creative Commons Precompilata redditi partite IVA: cosa contiene e come accedere Dal 30 aprile 2024 disponibile anche la dichiarazione redditi precompilata delle partite IVA persone fisiche 12 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat