Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 16 ore fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 17 ore fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Trattenute e Debiti 18 ore fa Ecco perché serve davvero una nuova rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali Nuova rottamazione delle cartelle ottima da diversi punti di vista, anche l'ANC si affianca alla Lega nella sua proposta di una nuova Pace Fiscale.
Foto © Licenza Creative Commons Ravvedimento speciale allargato, anche con il modello tardivo? Il ravvedimento speciale ha allargato i suoi confini con il Milleproroghe 2024. Si può fare anche se la dichiarazione fiscale è tardiva? 1 anno fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Anche 270 euro di rimborso sulla bolletta della luce, basta presentare domanda all’Agenzia delle Entrate Il Canone RAI pagato con la bolletta della luce, ecco quando si può recuperare fino a 3 anni di tassa pagata ma non dovuta. 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Bonifico parlante nei bonus edilizi: al debutto la nuova ritenuta Ancora pochi giorni ed entra in scena la nuova ritenuta d’acconto che banche e poste dovranno applicare sul bonifico parlante 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Comunicazione sconto in fattura 75%. Gli errori da evitare per non perdere soldi La comunicazione di sconto in fattura riguarda anche il bonus 75, attenzione al "codice intervento" e all'anno di sostenimento della spesa 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Bonus edilizi, se fattura e bonifico non coincidono Come comportarsi quando, nel campo dei bonus edilizi, la fattura di spesa e l’ordinante del bonifico parlante non coincidono? 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni, da quando si applica la nuova Irpef e simulazione aumenti Al via l’aumento delle pensioni a marzo 2024. Per effetto della riforma fiscale, l’importo dell’assegno salirà per i redditi medio bassi. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Comunicazione lavori condominio. Bonus edilizi anche per il proprietario moroso La comunicazione al Fisco dei lavori effettuati in condominio dovrà essere effettuata entro il prossimo 4 aprile 1 anno fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons La pensione anticipata 2024 per i disoccupati, ma non per tutti i senza lavoro Ecco i motivi per cui un disoccupato non prende l'Ape sociale o quota 41 precoci: serve il collegamento alla Naspi. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Comunicazione bonus edilizi condominio: le novità per spese 2023 Non solo proroga ma anche importanti novità nella comunicazione bonus edilizi condominio riferita alle spese del 2023 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Cosa bisogna fare subito per andare in pensione con quota 41 nel 2024 Come rientrare nella quota 41 lavoratori precoci presentando prima la domanda di certificazione e poi quella di pensione vera e propria. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat