Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 20 minuti fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
© Licenza Creative Commons Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 1 ora fa Taglio alle detrazioni Irpef. Quanto ci guadagna lo Stato e quanto perde il contribuente Dal 2025 scatta il taglio alle detrazioni IRPEF per i redditi oltre 75.000 euro: nuovo tetto massimo, riduzione progressiva e impatto sulle spese detraibili
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 2 ore fa Obblighi IVA per gli ETS, tutto confermato: proroga di un anno Il Milleproroghe 2025 sposta di un anno il nuovo trattamento fiscale degli ETS, concedendo più tempi per adeguarsi alle novità
Foto © Licenze Creative Commons Rate rottamazione cartelle. Tutti i pagamenti in scadenza nel 2024 La prima scadenza da fissare sul calendario delle rate della rottamazione delle cartelle è quella del 20 marzo 1 anno fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Bonus musica spese 2023, domanda in scadenza (istruzioni) Il 28 febbraio 2024 (salvo proroga) è in scadenza la domanda per il bonus musica sulle spese 2023 finalizzate a musica e spettacoli minori 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Dichiarazione Iva Regime forfettario. Due casi in cui è obbligatorio presentare il modello Iva Al verificarsi di determinate situazioni, è necessario presentare la dichiarazione Iva anche per i forfettari, scadenza al 30 aprile 1 anno fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro·Trattenute e Debiti
Pensioni marzo 2024, arriva l’aumento grazie al taglio dell’Irpef Aumenti in arrivo sulle pensioni di marzo 2024. Grazie al taglio dell’Irpef, l’importo dell’assegno salirà per i redditi medio bassi. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Via al nuovo bonus psicologo da 500, 1.000 o 1.500 euro, scadenza, domanda e informazioni Il 15 marzo via alle domande per il bonus psicologo che vale fino a 1.500 euro all'anno, ecco a chi spetta e come fare. 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi
Foto © Licenza Creative Commons Comunicazione cessione credito e sconto, proroga sui bonus 2023 Chiesta la proroga comunicazione cessione credito e sconto in fattura per bonus edilizi 2023. Serve per avere più tempo a trovare cessionari 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay DSA bambini, quando dà diritto alla 104 In quali casi viene riconosciuta la Legge 104 ai bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Ecco come funziona. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Pensione a 62 anni nel 2024 con quota 103? Misura ok, ma c’è chi rischia di prenderla solo nel 2025 Come funzionano le finestre di quota 103 nel 2024 e chi rischia di dover attendere il 2025 per uscire dal lavoro. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Comunicazione bonus edilizi condominio spese 2023: perché aspettare Chiesta non solo la proroga della comunicazione bonus edilizi condominio per spese 2023 ma anche la semplificazione dell’adempimento 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Chi non ha mai lavorato ha diritto alla pensione? Per ottenere la pensione in Italia serve almeno un contributo settimanale. Chi non ha mai lavorato non ne ha diritto, ma c’è un’alternativa. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi