Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 11 ore fa Assemblee online, via libera per tutto il 2025: vantaggi, sfide e prospettive Future La proroga consente alle società di svolgere assemblee online, favorendo flessibilità, efficienza e partecipazione senza presenza fisica
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 17 ore fa Dimissioni volontarie, ecco i rischi per il lavoratore e i vantaggi per il datore di lavoro Le dimissioni volontarie sono pericolose? Ecco perché e cosa si rischia dal punto di vista del lavoratore dipendente.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro 2 giorni fa Riduzione contributiva CIGO e FIS: l’INPS annuncia il nuovo piano per le aziende L'INPS annuncia la riduzione del contributo addizionale CIGO e FIS , inviando comunicazioni alle aziende idonee tramite il cassetto bidirezionale.
Foto © Licenze Creative Commons Versamenti soggetti ISA. Ravvedimento con o senza riforma fiscale? Da domani c'è la possibilità di regolarizzare i versamenti dei soggetti ISA in ravvedimento operoso 6 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Naspi oltre i 67 anni e Naspi insieme alla pensione, ecco come funziona l’indennità Si può prendere la Naspi insieme a un trattamento di pensione? Ecco come fare e come scoprire se la Naspi è cumulabile con la pensione. 6 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Esonero lavoratori disabili. Da questa data serve una nuova autocertificazione Servirà una nuova autocertificazione per chiedere l’esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori disabili 6 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenze Creative Commons Stipendio badanti, la guida all’aumento, ecco cosa bisogna fare per sfruttare le regole del contratto Ecco quando lo stipendio di una badante deve essere aumentato e perché lo prevede espressamente il CCNL di categoria. 6 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro
Foto © Pixabay Il lavoro al computer può essere considerato a rischio in gravidanza? Il lavoro al computer può essere considerato a rischio in gravidanza? Ecco cosa prevede la normativa vigente. 6 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro
Foto © Pixabay Concordato preventivo: chi perde il lavoro è tenuto comunque a pagare le rate? Chi perde il lavoro è tenuto comunque a pagare le rate stabilite con il concordato preventivo oppure no? Ecco cosa prevede la normativa vigente. 6 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Come aprire la partita IVA online: è tra i servizi per cui non si va più allo sportello Aprire una partita IVA è tra i servizi per cui non si va più allo sportello dell'Agenzia delle Entrate. Ecco come fare. 6 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Dimissioni lavoratori domestici: preavviso, trattenute e diritti Quando un lavoratore domestico decide di dare le dimissioni, al pari di altro lavoratore, deve dare preavviso al datore di lavoro 6 mesi fa FISCO·Lavoro
Foto © Licenza Creative Commons Bonus IRPEF militari 2024: in busta paga arrivano 610 euro La riduzione fiscale per le forze armate (c.d. bonus IRPEF militari) è più favorevole nel 2024. Non cambia il requisito reddituale 6 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Per alcuni disoccupati un bonus da 780 a 1.000 euro, ecco il Sostegno al Reddito 2024 Per i disoccupati che provengono da contratti di lavoro in somministrazione, anche part time, c'è il bonus Sostegno al Reddito anche nel 2024. 6 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi·Lavoro·Trattenute e Debiti