Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro 2 giorni fa La guida pratica alla nuova Naspi 2025, ecco tutte le novità e gli esempi La Naspi 2025 tra novità, nuovi limiti, vincoli per alcune tipologie di dimissioni e regole rigide sulle nuove assunzioni.
© Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro 3 giorni fa Nel 2025 nuovi bonus assunzioni, ecco le varie soluzioni che ci sono Ecco i bonus e le agevolazioni 2025 per le assunzioni di giovani, donne ma non solo, con un occhio di riguardo alle zone del Mezzogiorno.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro 3 giorni fa Settimana corta in Italia: a che punto siamo con la proposta di legge? La settimana corta senza tagli salariali potrebbe rivoluzionare il lavoro in Italia, migliorando produttività e benessere dei lavoratori
Foto © Pixabay Congedo parentale 80%: chi deve aggiornare la domanda? La Legge di Bilancio 2024 aumenta dal 60% all’80% l’indennità del congedo parentale per i lavoratori dipendenti e l’INPS aggiorna le FAQ 7 mesi fa FISCO·Lavoro
Foto © Licenza Creative Commons Bonus in busta paga per stipendi sotto i 2 mila euro (lordi o netti)? Il bonus busta paga è per i lavoratori con stipendi non superiori a 2000 euro mensili circa. Tale importo è lordo o netto? 7 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Allerta busta paga 2025: senza intervento urgente tagliati tre bonus. Ecco quali Tra le sfide del governo alla prossima legge di bilancio c’è il reperimento di risorse per rinnovare tre importanti bonus busta paga 7 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Accordo fisco e partita IVA: correttivi al concordato preventivo biennale Il 26 luglio 2024 il Consiglio dei Ministri ha accolto le richieste approvando il correttivo al concordato preventivo biennale 7 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Aprire partita IVA senza errori: meglio soli o accompagnati? Chi deve aprire partita IVA ha due strade percorribili: fare da soli oppure rivolgersi al professionista 7 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. 7 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Periodo di prova: normative e benefici della conclusione anticipata Il periodo di prova è cruciale per valutare reciprocamente competenze e condizioni lavorative, richiedendo accordi per modifiche anticipate 7 mesi fa FISCO·Lavoro
Foto © Licenza Creative Commons NASPI, ecco come calcolare l’importo esatto dell’indennità di disoccupazione Calcolo della Naspi: perché non si prendono importi superiori a determinati limiti anche con retribuzioni elevate negli ultimi 4 anni. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Sei dipendente pubblico? Scopri se il tuo stipendio aumenta Le trattative per i rinnovi dei CCNL statali porteranno significativi aumenti di stipendio pubblico fino a 190 euro mensili 7 mesi fa FISCO·Lavoro
Foto © Investireoggi Bonus partita IVA 2024 operativo: come richiedere l’indennità ISCRO di 800 euro Il Bonus Partita IVA 2024 garantisce sostegno economico stabile ai lavoratori autonomi. L’INPS emana indicazioni operative 7 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Bonus extra scuola 500 euro, il nuovo aiuto per le famiglie: cosa manca per essere operativo? 13 ore fa