Salta la rottamazione quinquies. La speranza però è negli obiettivi di politica fiscale (la rottamazione si farà)
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 18 ore fa Politiche attive: assumere lavoratori svantaggiati conviene a tutti L'inclusione lavorativa dei lavoratori svantaggiati è essenziale per un mercato equo, favorendo crescita economica e coesione sociale
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 20 ore fa Dimissioni senza lettera? Ecco come l’azienda può procedere dal 2025 Dal 12 gennaio 2025, una nuova normativa disciplina le dimissioni per fatti concludenti, semplificando la gestione delle assenze ingiustificate
Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 2 giorni fa Più soldi per la Naspi ecco il contributo addizionale e le altre novità Contributo addizionale, stretta sui licenziamenti per assenze ingiustificate e novità 2025 per la Naspi INPS.
Smart working, solo 28% vuole tornare in ufficio Meno di una persona su tre vuole tornare a lavorare in ufficio. Lo smart working è conveniente anche per i datori di lavoro. 4 anni fa FISCO·Lavoro
Fatturato in calo per covid-19: passaggio al regime forfetario nel 2021 Nel 2021 è previsto un passaggio diffuso dai regimi "ordinari" a quello forfettario. 4 anni fa FISCO·Lavoro
Come indicare le ritenute previdenziali nella fattura elettronica Arrivano da Assosoftware le indicazioni su come indicare nella fattura elettronica le ritenute previdenziali a carico del lavoratore 4 anni fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Anticipo TFS, come ottenere più di 45.000 euro L’anticipo del trattamento di fine rapporto (TFS) è previsto solo fino a 45.000 euro. E’ però possibile ottenere di più. Ecco come fare. 4 anni fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: in arrivo quasi 30mila posti di lavoro In arrivo nuovi concorsi nella PA il prossimo anno, quasi 30mila posti di lavoro in arrivo. 4 anni fa FISCO·Lavoro
Didattica a distanza e smart working, due facce della stessa medaglia La didattica a distanza (Dad) non piace a al 75% degli studenti. Al contrario, lo smart working è desiderato da tre lavoratori su quattro. 4 anni fa FISCO·Lavoro
Regime amministrato, dichiarativo o gestito: ecco la differenza tra i tre regimi fiscali Regime amministrato, dichiarativo o gestito: scopriamo in questa guida quali sono le differenze che intercorrono tra i tre regimi fiscali. 4 anni fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Agenzia Dogane e Monopoli: concorso per 15 funzionari a Bolzano Nuovo concorso Agenzia Dogane e Monopoli per 15 funzionari, cosa sapere su requisiti e scadenza. 4 anni fa FISCO·Lavoro
Scontrino elettronico: si alla fatturazione differita Lo scontrino elettronico integrato con il codice fiscale dell'acquirente o con la sua partita iva può precedere la fatturazione differita. 4 anni fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Fondo perduto agenti e rappresentanti: soggetti ammessi, requisiti e domanda Gli agenti e rappresentati ammessi al contributo a fondo perduto come da decreto Ristori quater devono presentare apposita istanza 4 anni fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro
Bonus luce e gas (bonus bollette). Chi prende di più e chi prende di meno, in chiaro gli importi per il 2025 17 minuti fa
Salta la rottamazione quinquies. La speranza però è negli obiettivi di politica fiscale (la rottamazione si farà)