Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Pixabay ECONOMIA·Lavoro 4 giorni fa Da oggi 500 euro di bonus e 200 euro in più per lavoratori Giornata importante per i lavoratori del trasporto pubblico, non solo i 500 euro di bonus, ma anche l'aumento mensile.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro 6 giorni fa La guida pratica alla nuova Naspi 2025, ecco tutte le novità e gli esempi La Naspi 2025 tra novità, nuovi limiti, vincoli per alcune tipologie di dimissioni e regole rigide sulle nuove assunzioni.
© Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro 1 settimana fa Nel 2025 nuovi bonus assunzioni, ecco le varie soluzioni che ci sono Ecco i bonus e le agevolazioni 2025 per le assunzioni di giovani, donne ma non solo, con un occhio di riguardo alle zone del Mezzogiorno.
Foto © Pixabay VAT number partita IVA: a cosa serve e dove si legge Che cos'è, a cosa serve e dove è possibile trovare il VAT number partita Iva? Ecco alcune informazioni disponibili in merito. 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Concordato preventivo “biennale” forfettari. Cambia la compilazione del quadro LM L'accettazione della proposta di concordato preventivo da parte dei forfetari avviene con la compilazione di un'apposita sezione del quadro LM 12 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Patente a punti dal primo ottobre 2024, ecco la novità presente nel PNRR e perché già si polemizza In arrivo nuova patente a punti, stavolta per la sicurezza sul lavoro: il meccanismo bonus malus introdotto dal primo ottobre dal PNRR. 12 mesi fa FISCO·Lavoro
Foto © Pixabay Concordato preventivo biennale per i forfettari. Chi è escluso? La grande novità della riforna fiscale, il concordato preventivo biennale riguarderà anche i forfettari 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Riduzione INPS, chance sfumata per i forfettari La mancata presentazione della domanda riduzione INPS per i forfettari apre scenari diversi per l’anno in corso e quello successivo 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Inps: pensione a 62 anni con 35 anni di contributi. Domande entro il 1 maggio Nuovo messaggio INPS per la presentazione delle domande di riconoscimento lavori usuranti entro il 1° maggio 2024 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Lavoro, contratti a termine: più facile rinnovare quelli in scadenza nel 2024 Estesa la possibilità di rinnovare i contratti di lavoro a termine entro il 31 dicembre 2024. La novità nel decreto Milleproroghe. 12 mesi fa FISCO·Lavoro
Foto © Licenza Creative Commons Disoccupazione agricola, requisiti, importi e scadenza domanda il 2 aprile Come funziona l'indennità per disoccupati INPS, cosa bisogna sapere e che regole vanno rispettate per i requisiti e gli importi. 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Regime forfettario, in scadenza la riduzione INPS 2024 Sta per giungere a scadenza la possibilità di fare domanda riduzione contributi INPS per chi è in regime forfettario 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Bollo fatture elettroniche. Alla cassa entro il 29 febbraio Entro il 29 febbraio dovrà essere versato il bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2023, si alla compensazione 12 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat