Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 10 ore fa Lavoro scrittura contenuti per il web: come essere in regola con i contributi (nuova circolare Inps) Attraverso una nuova circolare l'Inps ha spiegato come essere in regola con i contributi per il lavoro di scrittura contenuti per il web.
Foto © Pixabay ECONOMIA·Lavoro 5 giorni fa Da oggi 500 euro di bonus e 200 euro in più per lavoratori Giornata importante per i lavoratori del trasporto pubblico, non solo i 500 euro di bonus, ma anche l'aumento mensile.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro 1 settimana fa La guida pratica alla nuova Naspi 2025, ecco tutte le novità e gli esempi La Naspi 2025 tra novità, nuovi limiti, vincoli per alcune tipologie di dimissioni e regole rigide sulle nuove assunzioni.
Foto © Licenza Creative Commons Tfr in ritardo, come recuperare tutto con interessi inclusi Gli interessi che maturano sul TFR in ritardo (e anche del TFS) sono anticipati dall’INPS con diritto di rivalsa sull’Ente datore di lavoro 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenze Creative Commons Guadagnare di più senza uscire dal Forfettario è possibile? La Legge di bilancio 2023 ha innalzato il limite di ricavi/compensi entro il quale è possibile rimanere nel regime forfettario 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay I permessi 104 si possono pianificare mensilmente? È possibile pianificare mensilmente i giorni di permessi Legge 104? Ecco come funziona e cosa prevede la normativa vigente. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Partita IVA persona fisica senza società: regole e requisiti Qual è la distinzione tra persona fisica o giuridica? E cosa c'entra la Partita Iva? Ecco alcune distinzioni fondamentali. 1 anno fa FISCO·Lavoro
Foto © Licenza Creative Commons Flat tax incrementale, professionista associato non sempre escluso (esempio) La flat tax incrementale è esclusa sui redditi imputati dallo studio associato. Ecco un esempio in cui l’associato può applicarla lo stesso 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Calcolo tredicesima 2023, perché l’importo non coincide con lo stipendio Il calcolo tredicesima 2023 determinerà un importo più basso dello stipendio del mese. Il motivo è nel cuneo fiscale. Vediamo il perché 1 anno fa FISCO·Lavoro
Foto © Licenze Creative Commons Bonus Naspi anticipata per chi perde il lavoro e apre un’attività Naspi anticipata tutta insieme e non erogata mese per mese. Il bonus per i disoccupati che si mettono in gioco 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Quadro RS forfettari. Utilizzo promiscuo dei beni e compilazione del prospetto Gli obblighi informativi legati alla compilazione del quadro RS del modello Redditi 2022, potranno essere assolti entro il 30 novembre 2024 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Pensione docenti, ecco per chi il 2024 sarà l’ultimo anno scolastico Richiesta di cessazione dal servizio entro il 23 ottobre, poi domanda di pensione l’anno prossimo per docenti e personale della scuola. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
© Licenza Creative Commons Tassazione sostitutiva mance e superbonus. Quale intrecci tra le due agevolazioni? La Legge di bilancio 2023 ha introdotto una tassazione sostituiva sulle mance dei lavoratori di alberghi e ristoranti 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti