Le emissioni di BTp all'asta di ieri del Tesoro ha fruttato un "extra" di 340 milioni di euro, grazie all'effetto cedole. Ecco di cosa stiamo parlando.
La città di Reykjavik ha emesso un social bond da 6,4 miliardi di corone per finanziare la costruzione di 500 alloggi popolari. L'obbligazione, certificata ICMA, offre rendimento dell'1,90% e dura 47 anni.
Bond in dollari con cedole crescente e altri con cedole fisse di Banca IMI. Vediamo quali dei due sarebbe più conveniente per l'investitore, fatto salvo il rischio di cambio.
Bond Netflix da 2 miliardi di dollari, di cui una tranche in euro. Il colosso dei video online sta per tornare sul mercato dei capitali e ci sono alcuni dati di cui
Le emissioni dei BTp in dollari ieri sono state un grande successo. Ordini superiori ai 20 miliardi, a fronte dei 3 inizialmente offerti dal Tesoro. Facciamo un'analisi delle scadenze e dei rendimenti
"Covered bond" MPS a 7 anni e per il valore di 1 miliardo di euro emessi con successo e rivolti ai soli investitori istituzionali. Eppure, trattasi di obbligazioni garantite e, pertanto, a
Il Bahrein ha emesso titoli del debito sovrano a rendimenti molto allettanti. Nascondono insidie o ci possiamo fidare? Qualche risposta agli interrogativi.
Non tutti i bond rendono una miseria. Alcuni offrono percentuali interessanti, ma per il loro profilo di rischio non vengono più collocati tra i risparmiatori individuali, i quali non possono approfittarne.
Nuova emissione di obbligazioni IVS Group, con scadenza a 7 anni e cedola minima in area sopra 3%. Servirà a rimborsare in anticipo il bond 2022 e cedola 4,50%. Ecco le ragioni
Unicredit ha emesso ieri un bond Tier 2 a 10 anni e "callable" dopo 5. Ecco le condizioni dell'emissione e il confronto con quella di marzo in dollari e durata 15 anni,