Bitbonds, come funzionerebbero? © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni 10 ore fa VanEck lancia BitBonds, strumento ibrido a vantaggio di governo e investitori BitBonds, l'idea lanciata dalla società d'investimento VanEck per affiancare i Treasuries sul mercato sovrano statunitense. Ecco come.
BTp luglio 2032, domanda sopra 53 miliardi di euro © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 12 ore fa Collocamento BTp luglio 2032 e BTp€i 2056, domanda a 103 miliardi di euro Il collocamento per l'emissione del BTp luglio 2032 e il BTp€i 2056 si è concluso con ordini a 103 miliardi contro 8 miliardi di euro offerti
Finita l'eccezione americana? © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri 1 giorno fa La fine dell’eccezione americana sarebbe una buona notizia per il mercato dei bond europei Si parla di fine dell'eccezione americana con l'entrata in azione dei "bond vigilantes" sul mercato USA. Sarebbe una buona notizia per l'Europa.
BTp€i 15 maggio 2056 e nuovo BTp a 7 anni al collocamento sindacato © Licenza Creative Commons Il Tesoro lancia il nuovo BTp a 7 anni e il BTp€i a 30 anni Collocamento sindacato nelle prossime ore per l'emissione del nuovo BTp a 7 anni e il BTp€i a 30 anni con scadenza maggio 2056. 1 giorno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp a 30 anni © Licenza Creative Commons BTp a 30 anni a metà strada verso i massimi di fine febbraio Il BTp a 30 anni, scadenza ottobre 2054 (ISIN: IT0005611741), è in ripresa verso i massimi di fine febbraio. Rendimento in forte calo. 2 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond con cedola mista di Unicredit © Licenza Creative Commons Bond con cedola mista di Unicredit, taglio minimo di 1.000 euro e tasso iniziale fino al 7% Unicredit ha appena emesso due nuovi bond retail con taglio minimo di 1.000 euro e cedola mista, la cui durata arriva fino a 13 anni. 3 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie·Nuove Obbligazioni
Comprare BTp? © Licenza Creative Commons Comprare BTp oggi può avere un senso con la fuga dal dollaro Con la fuga dal dollaro in corso comprare BTp può essere un buon investimento di lungo periodo. Ecco cosa sta succedendo sul mercato. 3 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond Ecuador dopo elezioni presidenziali © Licenza Creative Commons Bond Ecuador sotto le lenti dopo la vittoria di Noboa per il secondo mandato I bond dell'Ecuador stanno risalendo di prezzo dopo che il presidente uscente Daniel Noboa ha conquistato nettamente il secondo mandato. 3 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Rating debito, S&P promuove BTp a BBB+ © Licenza Creative Commons Rating BTp a sale a BBB+ per S&P, in un anno distanze con la Francia ridotte di 2 ‘scalini’ L'agenzia di rating S&P ha promosso i titoli del debito italiano a BBB+ con outlook stabile, accorciando le distanze con la Francia. 3 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Strategia d'investimento sui bond © Licenza Creative Commons Quale strategia d’investimento migliore per puntare sul mercato dei bond? La volatilità sui mercati finanziari costringe ad interrogarsi su quale sarebbe la migliore strategia d'investimento sul mercato dei bond. 4 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Nuovo QE in vista alla BCE © Licenza Creative Commons Un nuovo giro di QE alla BCE è più probabile di quanto pensiamo, ecco l’impatto sui bond Un nuovo round di Quantitative Easing (QE) alla BCE sta diventando uno scenario concreto e per il mercato dei bond può segnare la svolta. 5 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
BTp 2051 dall'emissione ad oggi © Licenza Creative Commons Cos’è successo al BTp 2051 dall’emissione del 2020 e cosa offre ora Uno sguardo al BTp 2051 (ISIN: IT0005425233) sin dall'emissione di 5 anni fa e cosa può offrire oggi all'investitore italiano. 6 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Calo dell'inflazione USA a marzo buon segnale per rendimenti a breve termine © Licenza Creative Commons Il calo dell’inflazione USA fa bene al tratto breve della curva dei tassi Il calo dell'inflazione negli USA a marzo sostiene il mercato obbligazionario, particolarmente per le scadenze medio-brevi. 6 giorni fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri