Alphabet, la società madre del colosso di internet, ha collocato sul mercato bond per 10 miliardi di dollari, registrando ordini per oltre tre volte più alti.
Le obbligazioni del colosso petrolifero saudita hanno offerto guadagni a doppia cifra lungo la curva delle scadenze, malgrado i grossi problemi accusati dalla materia prima in questi mesi di "lockdown".
Investitori stranieri sempre più lontani dalla Turchia, con un crollo delle detenzioni sul mercato obbligazionario domestico. E la banca centrale sta aggravando la situazione.
Nuovo bond in due tranche da 1,5 miliardi di dollari per STm, entrambe convertibili in azioni. Trattasi di un senior "unsecured", in parte per rimborsare in anticipo il convertibile in scadenza nel
Nuove obbligazioni a 30 anni con scadenza giugno 2051 sono state emesse dal Tesoro dell'Australia a rendimenti appetibili, anche perché parliamo di rating "AAA".
I tre principali gruppi di obbligazionisti dell'Argentina hanno ampliato il fronte delle adesioni sulla controfferta inviata al governo per evitare l'ennesimo default. Si tratta fino al 4 agosto.
Mercati emergenti molto legati al dollaro per via delle corpose emissioni in valuta americana. E se a Washington si punta a contenere l'indebolimento del cambio, le prospettive potrebbero mutare.
Obbligazioni senza scadenza con tassi d'interesse di tutto rispetto. Vediamo se vale la pena prendere in considerazione l'emissione in corso su un grosso mercato emergente.
Rischio default per Future Retail, una società indiana che ha subito gli effetti negativi dell'emergenza Covid-19 e adesso versa in seri guai finanziari.
Accordo per rinegoziare 17,4 miliardi di dollari di debito sovrano ecuadoriano vicino. I principali creditori hanno accettato i termini offerti dal governo, sebbene altri abbiano lamentato condizioni insoddisfacenti.