La compagnia argentina YPF ha proposto agli obbligazionisti in possesso del bond marzo 2021 lo scambio da 1 miliardo di dollari con titoli di nuova emissione in scadenza nel 2025.
Il Messico fu la prima economia dell'America Latina ad emettere un bond a 100 anni. Ne seguì un altro nel 2015, stavolta in euro. Vediamo quanto rendono e quali rischi comportano.
Mercati emergenti non tutti uguali. L'Uruguay si è rilevata un'isola felice in questi mesi di pandemia ed è l'unico stato con rating IG nella regione a non aver emesso debito estero.
La compagnia aerea americana ha annunciato un piano di raccolta dei capitali per 3,5 miliardi di dollari, di cui una quota consistente attraverso emissioni obbligazionarie. Costi enormi per l'operazione.
I bond in dollari si mostrano appetibili sui mercati emergenti, pur a fronte di rischi di credito superiori a quelli vigenti tra i paesi economicamente maturi.
Con il Secondary Market Corporate Credit Facility, la Federal Reserve ha comunicato ieri di avere iniziato ad acquistare obbligazioni societarie americane in dollari.