Il Tesoro americano torna ad emettere il bond ventennale con un primo collocamento da 20 miliardi di dollari il prossimo 20 maggio. Servono 3.000 miliardi nel solo secondo trimestre.
Obbligazioni a 3, 5 e 7 anni della casa automobilistica americane per 4 miliardi di dollari. Cedole elevate e lo sono ancora di più quelle effettive dei bond negoziati già sul secondario.
Emissione di obbligazioni in dollari a lungo termine in Bahrein per fronteggiare l'emergenza fiscale esplosa con il crollo delle quotazioni petrolifere. Si annunciano rendimenti ghiotti.
Le emissioni di debito in euro e dollari del Cile sono avvenute in settimana a rendimenti bassi, poco appetibili rispetto a quelli offerti dai nostri bond. Ma il rating sovrano è elevato
Il crollo delle quotazioni petrolifere mette in ginocchio le casse statali della Nigeria, che ha già ricevuto aiuti dal Fondo Monetario Internazionale. I rendimenti dei suoi bond in dollari restano poco appetibili,
Nuove emissioni obbligazionarie per la compagnia di crociere Norwegian, che per allettare il mercato ha offerto cedole elevate, sebbene i rischi siano diventati elevati con i "lockdown".
Bond Apple da 3 a 30 anni offerti ieri per 8,5 miliardi di dollari e per la prima volta dallo scorso settembre. Cedole molto basse, ma ugualmente allettanti sul tratto a lunga
La crescita dei prezzi rallenta in Turchia, anche grazie al crollo del petrolio, e la banca centrale taglia le stime per fine anno. Tuttavia, non sembra ancora arrivato il momento di puntare
La società di auto a noleggio rischia di chiudere per la crisi internazionale provocata dal Covid-19 e i suoi titoli obbligazionari sono esplosi di rendimento.
Obbligazioni in lire turche della Banca Europea per gli Investimenti in scadenza nell'ottobre prossimo e con rendimento superiore al 5%. Vediamo il rapporto tra convenienza e rischio.