La casa automobilistica tedesca sta per collocare sul mercato le sue prime obbligazioni verdi, volendo scrollarsi di dosso l'immagine negativa uscita dallo scandalo emissioni inquinanti del 2015.
Le due tranche emesse dalla banca piemontese hanno riscosso successo tra gli investitori. Vediamo quali sono le caratteristiche e i rischi connessi a questi titoli.
Obbligazioni petrolifere brasiliane in dollari con scadenza 2115 e cedola 6,85% (ISIN: US71647NAN93). Al momento, garantiscono un rendimento del 6%. Esistono diversi rischi correlati all'investimento, così come opportunità.
Il bond della compagnia telefonica in scadenza tra 13 anni (ISIN: XS0161100515) venne emesso come trentennale con rendimenti elevati e che ancora oggi risultano ugualmente appetibili, pur inferiori.
Un bond subordinato a 5 anni dell'istituto offre rendimenti molto più alti di quelli sovrani italiani per la medesima scadenza. Ed è interessante anche la struttura della cedola.
La banca d'affari americana ha da poco emesso un bond in euro a 3 anni, ma che alla scadenza può essere rimborsato in dollari USA, a seconda del tasso di cambio.
Alphabet, la società madre del colosso di internet, ha collocato sul mercato bond per 10 miliardi di dollari, registrando ordini per oltre tre volte più alti.
Nuovo bond in due tranche da 1,5 miliardi di dollari per STm, entrambe convertibili in azioni. Trattasi di un senior "unsecured", in parte per rimborsare in anticipo il convertibile in scadenza nel