Mancato esercizio della call option ad aprile sulle obbligazioni "ibride" in dollari di Deutsche Bank. Crollano le valutazioni dei titoli sul mercato, che teme il ripetersi del fenomeno.
Intel ha appena emesso un bond in dollari con cedola 3,10% e scadenza nel lontano 2060. L'investimento sembra allettante, pur in presenza di qualche rischio di cui tenere conto.
Nuova emissione di obbligazioni bancarie semi-subordinate in Italia. Stavolta è Banca Ifis a fare il pieno sul mercato con un bond a 4 anni. Rendimento esitato nettamente più basso della guidance iniziale.
L'emissione del bond Additional Tier 1 di Unicredit è stata un successo nei giorni scorsi. Esitata la cedola più bassa di sempre per un titolo in euro di questo tipo. Ecco le
Standstill Agreement siglato tra Moby e un gruppo di obbligazionisti con validità fino alla fine del mese. Riguarda il bond da 300 milioni di euro in scadenza nel 2023 e sul quale
Obbligazioni bancarie a metà tra senior e subordinate per Banco BPM. Grosso successo per l'emissione di questa settimana, con cedola allettante, pur restando relativamente bassa.
Tra Cassa depositi e prestiti e titoli di stato italiani quale scegliere? Vi proponiamo il confronto tra due bond con scadenza biennale e caratteristiche molto simili, ma rendimenti diversi.
Bond Unicredit in dollari USA e scadenza 31 maggio 2023 (ISIN: IT0005185381). Vi presentiamo un investimento a tasso variabile e che attualmente offre un rendimento superiore al 3% per una durata residua
La maison del lusso francese ha emesso bond in varie tranche nei giorni scorsi, esitando rendimenti a dir poco eclatanti e che serviranno a finanziare l'acquisto dell'americana Tiffany. C'è lo zampino della
Alpha Bank, quarta banca in Grecia, ha emesso in settimana obbligazioni subordinate con cedola 4,25%, spuntando le migliori condizioni di mercato di questi ultimi tempi nel paese tra gli istituti. Altissima la