Bond in euro a tasso fisso per i primi anni e variabile successivamente e fino alla scadenza. Cerchiamo di capire quanto realmente converrebbe l'ultima emissione di Banca IMI.
L'asta di Cassa depositi e prestiti è andata abbastanza bene e ha riguardato l'emissione di un Social Bond per sostenere l'edilizia sociale. Vediamo il confronto con i BTp di pari durata.
Bond Intek 2025 e tasso fisso al 4,50%. L'emittente propone un'offerta di scambio alla pari con le obbligazioni in scadenza a febbraio e cedola 5%. Vediamo i dettagli dell'operazione e la sua
Le nuove obbligazioni di Acea a 9 anni hanno esitato un costo di emissione nettamente più basso del rendimento sovrano sulla stessa scadenza. L'anomalia si spiega con i fondamentali.
Record di emissioni obbligazioni "spazzatura" e ad alto rischio in Europa a gennaio. Il mercato è alla ricerca spasmodica di rendimento e spesso finisce per premiare prodotti dubbi. Il caso della banca
Obbligazioni perpetue di Banca Santander emesse con cedola 4,375% per 1,5 miliardi e una domanda sul mercato di quasi 7 volte maggiore. Malgrado quanto accaduto nel febbraio scorso, gli investitori non fuggono
Il "quantitative easing" della BCE sta privilegiando, almeno in questa prima fase di riattivazione, gli acquisti di obbligazioni private. E Francoforte interviene direttamente sul mercato primario per dare una mano alle società
Rischio default per diversi miliardi di euro di obbligazioni Atlantia e della controllata Autostrade per l'Italia, nel caso in cui il governo Conte effettivamente revocasse le concessioni autostradali ai Benetton senza indennizzo.
Bond Ansaldo Energia maggio 2024 (ISIN: XS1624210933) a picco sul mercato nelle ultime sedute. Lo stesso per quello che scade il prossimo aprile. Sembra un crollo inspiegabile, eppure una motivazione ci sarebbe.
Al termine dell’offerta pubblica di sottoscrizione delle obbligazioni Senior Unsecured Notes due 2025, le sottoscrizioni hanno raggiunto un controvalore complessivo di € 200 mln (200 mila obbligazioni da mille euro ciascuna)