Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso Il collocamento del BTp Più si è appena concluso con ordini per 14,9 miliardi di euro e il Tesoro ha alzato le cedole minime.
Asta BTp short term e indicizzato all'inflazione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat Martedì 25 febbraio ci saranno in asta il BTp short term e l'indicizzato all'inflazione Eurostat per un importo complessivo di 4,25 miliardi.
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Tassi BTp Più in rialzo al termine del collocamento di oggi? Il Tesoro potrebbe rivedere al rialzo i tassi offerti per il BTp Più con scadenza 25 febbraio 2033, al termine del collocamento di oggi.
Prezzo del BTp 2037 di nuovo a 75 centesimi © Licenza Creative Commons I rendimenti italiani hanno raggiunto il picco? Il costo rischia di essere esorbitante I rendimenti italiani sono esplosi quest'anno e impatteranno notevolmente i conti pubblici. Ma forse hanno raggiunto il picco. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Rendimento Bund 10 anni al 2,80% © Licenza Creative Commons Bund a 30 anni buona scommessa sul calo dei tassi? Cerchiamo di capire se il Bund a 30 anni della Germania può considerarsi un buon investimento speculativo nell'ottica di un calo dei tassi. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Esteri
Ci saranno altri rialzi dei tassi FED, ma il ritmo rallenterà Il rialzo dei tassi FED di ieri non è stato l'ultimo, ma i prossimi saranno meno drastici. Dollaro su e T-bond stabili dopo il FOMC. 2 anni fa OBBLIGAZIONI
George Soros scrive al premier Sunak: emetti bond perpetui Mentre la Banca d'Inghilterra inizia a rivendere i Gilt, il finanziere Soros si appella al premier britannico Sunak sui bond perpetui 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Bond a 60 anni: rendimento modesto, ma prezzo bassissimo Sul mercato obbligazionario italiano è sbarcato un bond sovrano a 60 anni dal rendimento non esaltante, ma prezzo a terra 2 anni fa OBBLIGAZIONI
Il BTp a 10 anni ha battuto Piazza Affari nell’ultimo decennio Ecco qual è stato il rendimento netto reale del BTp a 10 anni e confrontiamolo con quello offerto nello stesso periodo dalla borsa italiana 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
© Licenza Creative Commons L’arma a doppio taglio dei titoli di stato indicizzati I titoli di stato indicizzati rappresentano una buona opportunità d'investimento per le famiglie, ma anche un costo inatteso per il Tesoro 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Asta BTp febbraio 2035 © Licenza Creative Commons Quanto ci costa il BTp Italia e perché è ingiusto caricare le commissioni sui contribuenti Il BTp Italia 2028 in emissione a novembre raccoglierà capitali tra le famiglie italiane, ma le commissioni le pagano tutti i contribuenti 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Obbligazioni emergenti a rischio default e possibile affare Ci sono obbligazioni emergenti in dollari a prezzi stracciati sul mercato secondario e che offrono buoni rendimenti, pur ad alto rischio 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Nuovi Eurobond a 7 e 30 anni © Licenza Creative Commons Dall’Eurozona notizie miste, spread sotto 210 punti Lo spread tra BTp e Bund a 10 anni si mantiene sotto 210 punti base dopo le notizie macroeconomiche relative all'Eurozona 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat