Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 11 ore fa Collocamento BTp Più finito, ecco il costo a carico di tutti noi contribuenti italiani Si è concluso il collocamento del BTp Più e noi abbiamo calcolato il costo massimo che sarà sostenuto da tutti noi contribuenti italiani.
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso Il collocamento del BTp Più si è appena concluso con ordini per 14,9 miliardi di euro e il Tesoro ha alzato le cedole minime.
Asta BTp short term e indicizzato all'inflazione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 giorni fa Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat Martedì 25 febbraio ci saranno in asta il BTp short term e l'indicizzato all'inflazione Eurostat per un importo complessivo di 4,25 miliardi.
Ecco perché spread e rendimenti italiani sono crollati da lunedì Spread e rendimenti italiani in netto calo già dalla seduta di inizio settimana. Il trend apparentemente anomalo si spiega con i dati macro. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Bond Credit Suisse in euro, rendimenti più alti dei BTp I bond in euro emessi da Credit Suisse hanno iniziato la settimana con prezzi scesi ai minimi storici e rendimenti ancora più alti 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni societarie
Prezzo del BTp 2037 di nuovo a 75 centesimi © Licenza Creative Commons Rendimenti BTp mai così alti da 9 anni, il conto sale di 20 miliardi in un mese I rendimenti dei BTp sono saliti nel mese di settembre ai livelli più alti da 9 anni esatti. E già il conto per gli italiani lievita. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Guadagni spettacolari in pochi giorni con la Banca d’Inghilterra La Banca d'Inghilterra è scesa in campo per difendere i Gilt, i quali hanno offerto guadagni impressionanti in poche sedute 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni in valuta
Nuova tranche del CcTeu 2033 © Licenza Creative Commons Ecco i titoli di stato di nuova emissione nel quarto trimestre Il Tesoro ha annunciato tre titoli di stato di nuova emissione per il quarto trimestre, dando conto del programma al 30 settembre 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Guadagnare il 20% in un giorno grazie al Gilt 2053 Grazie al Gilt a 30 anni è stato possibile guadagnare oltre il 20% in appena un paio di sedute. Ecco cos'è successo. 2 anni fa OBBLIGAZIONI
BTp€i a 10 anni, rendimento e costo reale © Licenza Creative Commons BTp a 30 o 10 anni? Ecco la scelta alla luce dei nuovi rendimenti Il BTp a 30 anni perde o guadagna appeal rispetto a una scadenza più corta come il decennale? Vediamolo dai dati sui rendimenti. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Mercato dei bond sotto stress, ecco le differenze con Oltremanica Il mercato dei bond vive la fase più difficile da diversi decenni e quanto accaduto a Londra rimarca le differenze con l'Eurozona 2 anni fa OBBLIGAZIONI
BTp indicizzati all'inflazione europea © Licenza Creative Commons Bond indicizzati all’inflazione, ecco perché possono fare la differenza I bond indicizzati all'inflazione non hanno offerto soddisfazioni a chi è entrato sul mercato di recente. Vediamo cosa può accadere. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
E se avesse senso puntare sui bond svizzeri a breve termine? I bond svizzeri potrebbero iniziare ad allettare i capitali europei per via non solo del loro rendimento, ma anche dei fondamentali macro. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni in valuta
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat