Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 12 ore fa Collocamento BTp Più finito, ecco il costo a carico di tutti noi contribuenti italiani Si è concluso il collocamento del BTp Più e noi abbiamo calcolato il costo massimo che sarà sostenuto da tutti noi contribuenti italiani.
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso Il collocamento del BTp Più si è appena concluso con ordini per 14,9 miliardi di euro e il Tesoro ha alzato le cedole minime.
Asta BTp short term e indicizzato all'inflazione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 giorni fa Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat Martedì 25 febbraio ci saranno in asta il BTp short term e l'indicizzato all'inflazione Eurostat per un importo complessivo di 4,25 miliardi.
Rendimenti Bund in rialzo © Licenza Creative Commons I Bund pagano anche la crisi politica tedesca, oggi rendimenti esplosi I rendimenti dei Bund oggi sono schizzati lungo la curva dei tassi, anche a causa della crisi politica tedesca esplosa nella giornata di ieri. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Eurobond di nuovo al centro delle attenzioni a Bruxelles © Licenza Creative Commons E gli Eurobond resuscitano con il ritorno di Trump alla Casa Bianca Si tornerà a parlare di Eurobond con la vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa. Per Bruxelles già scatta il conto alla rovescia. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Mercato dei bond in confusione © Licenza Creative Commons E ora cosa succede al mercato delle obbligazioni con il ritorno di Trump? Il mercato delle obbligazioni reagisce alla vittoria di Donald Trump, che ottiene così un secondo mandato non consecutivo. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Rendimento del Bund a 10 anni ai massimi da luglio © Licenza Creative Commons Rendimento del Bund a 10 anni ai massimi da luglio, ecco cosa può succedere Il rendimento del Bund a 10 anni è salito ai massimi da luglio sul clima di attesa per le elezioni Usa. Ecco i possibili movimenti futuri. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
BTp Italia a 5 anni, confronto con BTp€i 2030 © Licenza Creative Commons BTp Italia o BTp€i a 5 anni? Il confronto prospetta buone notizie per la nostra economia I BTp Italia a 5 anni, specie se confrontati con i BTp€i, fanno emergere una realtà apparentemente favorevole alla nostra economia. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rendimento netto reale del BTp 2044 dall'emissione © Licenza Creative Commons BTp 2044 con cedola 4,75%, ecco il rendimento netto reale dall’emissione Il BTp 2044, con durata residua ormai inferiore ai venti anni, debuttò sul mercato sovrano come trentennale. Ecco il rendimento dall'emissione. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond Francia a rischio con Trump © Licenza Creative Commons Bond della Francia a rischio se vince Trump, il paragone con gli anni ’80 che fa tremare Parigi Bond della Francia nel mirino dei mercati nel caso di vittoria di Donald Trump e del Partito Repubblicano alle elezioni Usa di domani. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
BTp 30 anni, rendimento in risalita © Licenza Creative Commons Il BTp a 30 anni rende il 5% in più in due settimane, è un’occasione di acquisto Il nuovo BTp a 30 anni ha visto salire il rendimento cumulato del 5% in meno di due settimane, mentre la quotazione è scesa del 3%. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Gilt in caduta dopo il primo bilancio varato dal governo Starmer © Licenza Creative Commons I Gilt evitano un nuovo ‘effetto Truss’ con il maxi-aumento di tasse annunciato dal governo laburista I Gilt evitano il temuto "effetto Truss" dopo il varo del primo budget sotto il nuovo governo laburista del premier Keir Starmer. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Asta BTp febbraio 2035 © Licenza Creative Commons BTp febbraio 2035, in asta il rendimento sfiora il 3,60% e prospetta una nuova finestra per le famiglie Il rendimento in asta del BTp febbraio 2035 (ISIN: IT0005607970) è salito quasi al 3,60% e questa è per i risparmiatori una buona notizia. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat