Investire in BTp Più dopo il collocamento? © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 13 ore fa Investire in BTp Più dopo il collocamento: quali vantaggi e svantaggi Investire in BTp Più dopo il collocamento non solo è possibile, ma può avere qualche vantaggio, a fronte di svantaggi che dobbiamo conoscere.
Bond a 100 anni di Israele in dollari © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri 2 giorni fa Bond di Israele in dollari a 100 anni, spread dimezzato dall’emissione e quotazione ancora a sconto Il bond di Israele in dollari a 100 anni presenta ancora una quotazione dimezzata rispetto ai massimi, ma lo sconto è in forte calo.
Ecco come comprare BTp Più © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 3 giorni fa BTp Più, come posso comprare il nuovo bond retail del Tesoro? A poche settimane dall'avvio del collocamento, ecco come sarà possibile comprare il BTp Più, nuovo bond retail del Tesoro.
Spread BTp-Bund ai massimi da inizio marzo © Licenza Creative Commons Le cattive notizie dalla Germania fanno bene allo spread, BTp 10 anni sotto 4,80% Lo spread è sceso decisamente sotto 200 punti, con il BTp a 10 anni a meno del 4,80%, sulle cattive notizie macro arrivate dalla Germania. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
BTp a 30 anni in dollari USA © Immagine del sito Borsa Italiana su grafico BTp 2051 in dollari USA Ecco come il BTp a 30 anni in dollari ha fatto meglio della scadenza in euro nell’ultimo anno Vediamo l'andamento del BTp in dollari a 30 anni (ISIN: US465410CC03) e come ha registrato una performance migliore della scadenza in euro. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Italiani
BTp Matusalemme bene in caso di crisi © Licenza Creative Commons Perché i BTp Matusalemme possono fare la differenza con la crisi I BTp Matusalemme, cioè i titoli di stato a lunga scadenza, potranno offrire valore se l'economia nell'Eurozona andrà in crisi. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Buono dedicato ai minori con interessi fino al 6% © Immagine del sito buonielibretti.poste.it che ha ad oggetto la pubblicizzazione del Buono dedicato ai minori Buono dedicato ai minori con interessi al 6%, conviene davvero? Il Buono dedicato ai minori di Poste Italiane offre interessi lordi annuali fino al 6%. Vediamo di capirne la reale convenienza. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Prodotti Poste Italiane
Nuova cedola semestrale del CcTeu 2031 © Licenza Creative Commons Asta BTp 31 ottobre, un decennale in emissione e tre scadenze a 4-5 anni fino a 8,75 miliardi di euro Il Tesoro punta a raccogliere fino a 8,75 miliardi di euro all'asta dei BTp con l'emissione di un decennale e tre scadenze medio-lunghe. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp fuori dal calcolo dell'Isee © Licenza Creative Commons BTp esclusi dall’Isee, Giorgetti mette il limite dei 50.000 euro Sull'esclusione dei BTp dall'Isee è intervenuto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il quale ha fissato un limite di 50.000 euro. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Rendimenti Stati Uniti fuori controllo? © Licenza Creative Commons Perché i rendimenti dei T-bond negli Stati Uniti non potranno salire ancora e serve un’intesa col Giappone I rendimenti dei T-bond negli Stati Uniti salgono a livelli preoccupanti e c'è il rischio che la situazione degeneri a causa del Giappone. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Prezzo del BTp 2037 di nuovo a 75 centesimi © Licenza Creative Commons BTp su e spread giù dopo la pausa sui tassi BCE, peccato per il PIL USA La pausa sui tassi annunciata dalla BCE ha tonificato i bond, restringendo lo spread tra BTp e Bund. Non ha aiutato il dato sul PIL USA. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Nuovo bond Goldman Sachs a 10 anni con cedola mista legata all’Euribor a 3 mesi Goldman Sachs ha appena emesso un nuovo bond della durata di 10 anni e con cedola mista, legata all'andamento dell'Euribor. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni societarie·Nuove Obbligazioni
Obbligazioni a 30 anni di Comit del 1998 © Licenza Creative Commons Obbligazioni a 30 anni con rendimento al 6%, inflazione più che compensata Queste obbligazioni a 30 anni emesse nel 1998 hanno offerto un rendimento medio del 6% all'anno, battendo l'inflazione. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni societarie