© License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 ore fa Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni.
ECONOMIA·Politica 3 giorni fa Aumenti bollette, il Governo non sa che fare e temporeggia Il governo rimanda il decreto bollette mentre le famiglie affrontano aumenti fino a 350 euro annui. Possibili misure per contenere i rincari
ECONOMIA·Politica 6 giorni fa Congedo parentale, occhio al licenziamento, sentenza cambia tutto L'abuso del congedo parentale può portare al licenziamento, la Cassazione ha emesso sentenza per i furbetti che se ne approfittano.
© dubai reality tv Terremoto in Marocco, i rischi del crollo dell’artigianato locale per la ricostruzione e l’economia Il terremoto in Marocco non ha solo devastato città, monumenti e causato vittime, ma ha anche inferto un durissimo colpo a quella tradizione artigiana che in passato aveva contribuito a ricostruire Marrakech. 1 anno fa ECONOMIA·Politica
bandiera marocco © Licenza Creative Commons Terremoto in Marocco, il giallo sugli aiuti e la smentita francese Il ministro degli esteri Catherine Colonna ha smentito le notizie che parlavano di un rifiuto del Marocco ad accettare gli aiuti dopo il terremoto. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Foto © Licenza Creative Commons Perché il governo deve trovare una coperta per il raffreddamento delle pensioni Verso nuovi aumenti delle pensioni a gennaio. Un terzo della manovra di bilancio destinata all’adeguamento degli assegni, ma forse non basta. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Draghi e la sberla all'Europa sul Patto di stabilità © Licenza Creative Commons La sberla di Draghi all’Europa filo-germanica sul Patto di stabilità L'ex premier Mario Draghi ritiene impensabile tornare al vecchio Patto di stabilità. Il suo è un messaggio all'Unione Europea filo-germanica. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Giuliano Amato si ricorda della strage di Ustica dopo 43 anni © Licenza Creative Commons Ustica, Amato “smemorato” parla dopo 43 anni: ecco due possibili verità dietro alle sue parole Le dichiarazioni sulla strage di Ustica dell'ex premier e presidente della Consulta, Giuliano Amato, creano sconcerto e lanciano varie ipotesi. 1 anno fa ECONOMIA·Politica
Monte Paschi staccherà un dividendo per la prima volta dopo 13 anni © Licenza Creative Commons La vendita di MPS è meno facile di quanto sembri: Lega schierata in difesa dello stato-banchiere La vendita di MPS sembra tutt'altro che facile in tempi brevi, anche se la privatizzazione dovrà avvenire entro il 2024. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
La triste fine del reddito di cittadinanza © Licenza Creative Commons Reddito di cittadinanza, le minacce alla premier Meloni segnano il fallimento dell’assistenzialismo La fine del reddito di cittadinanza avviene tra le polemiche dopo che alcuni cittadini hanno minacciato di morte sui social la premier Meloni 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Scontro su aumento tassi BCE, Franco candidato a successione di Panetta © Licenza Creative Commons Tassi BCE, non si fermano le critiche dell’Italia a Lagarde e Franco candidato alla successione di Panetta Sull'aumento dei tassi BCE si consuma l'ennesima polemica del governo italiano contro Christine Lagarde. Franco candidato ufficiale. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Politica
Privatizzazioni, scontro a distanza tra Giorgia Meloni e famiglia Elkann © Licenza Creative Commons La riforma Irpef è la vera battaglia del governo Meloni Dopo lo scivolone della tassa sui profitti "extra" delle banche, il governo Meloni dovrà concentrarsi sulla riforma dell'Irpef. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Gli stipendi dei parlamentari non sono la vera emergenza, i bassi stipendi degli italiani sì Gli stipendi dei parlamentari tornano nell'occhio del ciclone ed evidenziano, più che i "privilegi della casta", i bassi stipendi italiani. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica