Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 19 ore fa Modello CUPE 2025: scadenze, obblighi e a chi serve Il modello CUPE 2025 certifica gli utili percepiti nel 2024, fondamentali per la dichiarazione dei redditi e la corretta gestione fiscale.
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 22 ore fa Obblighi IVA per gli ETS, tutto confermato: proroga di un anno Il Milleproroghe 2025 sposta di un anno il nuovo trattamento fiscale degli ETS, concedendo più tempi per adeguarsi alle novità
Foto © Investireoggi FISCO·Redditi e dichiarazioni 23 ore fa Scadenze fiscali 2025: le misure del Milleproroghe Il Milleproroghe 2025 interviene modificando alcuni termini nel panorama delle scadenze fiscali previste per l'anno 2025
Superbonus 110% anche senza APE Al termine degli interventi deve essere assicurato il raggiungimento di una classe energetica in fascia A. 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Modello 770/2021 con scadenza a novembre Non cambiano le modalità di presentazione del Modello 770/2021. C’è qualche novità nei dati da indicare 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Manovra 2021: superbonus 110% per le unità indipendenti con tre impianti di proprietà La Legge di bilancio 2021 fissa il concetto di unità immobiliare funzionalmente indipendente. 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Superbonus 110% per tutto il 2022: proroga a certe condizioni La proroga anziché al 30 giugno 2022 arriva al 31 dicembre dello stesso anno solo per i lavori condominiali completi al 60% alla data del 30 giugno. 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Immobili di lusso in condominio: le regole per il superbonus 110% Gli immobili residenziali di categoria catastale di lusso (A/1, A/8 ed A/9), sono esclusi dal superbonus 110% 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Omesso quadro RW: in chiaro il ravvedimento operoso L’Amministrazione finanziaria ribadisce che resta sanabile la sola omissione del quadro RW di un Modello Redditi presentato correttamente 4 anni fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Modello Redditi omesso con eccedenza a credito: serve istanza di rimborso? Il rimborso del credito risultante da un modello di dichiarazione redditi omesso deve passare per l’istanza di rimborso, ma non sempre 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Modello Redditi integrativo: niente sanzione solo se esclusivamente a favore C’è sanzione se si presenta un Modello Redditi integrativo in cui si fanno sia correzioni a favore che a sfavore, e da cui emerge un maggior credito 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Asseverazioni nel superbonus 110%: novità sull’ obbligo assicurativo del tecnico L’obbligo assicurativo per il tecnico che rilascia le asseverazioni nel superbonus è rispettato anche con la polizza professionale ma a determinate condizioni 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Eliminazione barriere architettoniche tra i “trainati” nel superbonus 110% Il superbonus 110% è prorogato al 2022 e tra i lavori “trainati” si inseriscono anche quelli destinati all’eliminazione delle barriere architettoniche 4 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni