Ebbene si, da gennaio la regola deve essere una: pagamenti tracciabili o si perderà il diritto alla detrazione fiscale, ma non per tutte le spese. Vediamo quali.
In formato cartaceo o digitale? L’Agenzia delle Entrate, attraverso una recente risposta all’interpello di un contribuente, fornisce utili chiarimenti.
Dopo la mancata proroga della cedolare secca per le locazioni di locali commerciali, ci si chiede quali possano essere stati le motivazioni del governo. Uno su tutti? Un vantaggio a senso unico.
I dati fiscali in arrivo dalla Svizzera permetteranno all’Agenzia delle Entrate di scovare gli evasori all’estero. L’incrocio dei dati con le dichiarazioni nel quadro RW.
Sparisce il tetto dei 120.000 euro di reddito per la detrazione al 19% delle spese sanitarie in dichiarazione dei redditi. Resta obbligatorio l’uso del bancomat.
I tempi dei rimborsi Irpef modello 730 dal 2020 subiranno un ritardo di due mesi rispetto a quanto avvenuto finora. La variazione del calendario fiscale.
Cambiano i benefici fiscali per spese sanitarie che nel 2020 saranno detraibili nel 730 anche per coloro che superano i 120 mila euro di reddito. Confermati i pagamenti tracciabili.