La Grecia emette obbligazioni a 10 anni al rendimento dell'1,50%, nettamente inferiore al 3,9% spuntato a marzo, consolidando le scorte di liquidità e segnalando agli investitori di non avere più timore dei
Le obbligazioni di stato dell'Argentina si avviano verso un'altra ristrutturazione, a distanza di soli 14 anni dal primo accordo trovato con i creditori dopo il default di inizio millennio. L'annuncio avverrebbe dopo
Ristrutturazione del debito sovrano del Venezuela in stallo da quasi due anni dall'avvio (abortito) delle trattative con i creditori. Ieri, a sorpresa il presidente Nicolas Maduro ha riaperto il capitolo spinoso. Cosa
I rendimenti in India hanno smesso di arretrare e segnalano una ripresa nelle ultime settimane, nonostante la banca centrale continui a tagliare i tassi. Vediamo perché il mercato obbligazionario non ne sta
Obbligazioni sovrane turche in dollari. Opportunità di guadagno con il bond in scadenza nel febbraio 2034 e cedola 8% (ISIN: US900123AT75), in rialzo a doppia cifra nell'ultimo semestre.
Le obbligazioni sovrane della Grecia sono salite ai massimi storici e i rendimenti ai minimi di sempre, eppure il futuro sarebbe ancora migliore, anche secondo Société Générale. Dalla BCE sono già arrivate
Anche per il bond PDVSA 2020 si avvicina il default, come segnala la richiesta all'ONU delle opposizioni che fanno capo a Juan Guaido, il presidente auto-eletto del Venezuela.
Gli obbligazionisti del Venezuela non solo non ricevono in pagamento le cedole e il capitale da rimborsare sin dalla fine del 2017, ma hanno dovuto anche subire la beffa del rateo. Vediamo
Supporters of Venezuelan opposition leader Juan Guaido, who many nations have recognized as the country's rightful interim ruler, take part in a rally against Venezuelan President Nicolas Maduro's government in Caracas, Venezuela, April 6, 2019. REUTERS/Adriana Loureiro NO RESALES. NO ARCHIVES - RC16FDBC6700
I bond del Venezuela risultano negoziabili? E perché i guadagni virtuali mutano nei saldi del dossier titoli? Rispondiamo ai dubbi di chi ci scrive, anche aprendo a una timida speranza di questi
Perché l'ulteriore allentamento monetario della BCE sta colpendo i Bund della Germania? I rendimenti tedeschi si sono impennati e gli spread ristretti con il resto dell'Eurozona. Vediamo le ragioni.