Il mercato a reddito fisso in Brasile tocca i massimi di sempre sull'ottimismo degli investitori per il corso riformatore della presidenza Bolsonaro. E festeggia tutta l'America Latina.
La crisi finanziaria e il crac delle banche a Cipro sono solo un ricordo. Sui mercati finanziari è festa oggi a Nicosia con le due emissioni di bond a media e lunga
Tornano i capitali stranieri in Russia, allettati da rendimenti relativamente elevati e da condizioni macro positive. E gli OFZ alle aste si rivelano un successo.
L'emissione in corso delle obbligazioni Aramco è stata un successo oltre le previsioni e proprio per questo dovremmo stare in allerta sul mercato mondiale dei bond, che potrebbe riservarci cattive sorprese.
Il mercato obbligazionario mondiale è tornato glaciale più di prima e adesso non si riesce a proteggere l'investimento dall'inflazione nemmeno dirottando i capitali sul lunghissimo periodo.
La lira turca torna nell'occhio del ciclone e anche stavolta c'è la mano del presidente Erdogan. Pesanti le ripercussioni anche per il mercato obbligazionario. Vi spieghiamo cosa succede.
Treasury a 10 anni con rendimento superiore del titolo a 3 mesi. Venerdì, il mercato sovrano americano ha segnalato una grossa novità, che la scia intravedere possibili sviluppi negativi nei prossimi mesi.
Atteso l'aggiornamento del giudizio delle agenzie Moody's e S&P rispettivamente sui rating sovrani di Italia e Portogallo. Ecco i possibili movimenti dei bond.
Rendimenti tedeschi ai minimi da due anni e mezzo. Il Bund a 10 anni prossimo a tornare in territorio negativo. E' solo effetto della paura sui mercati?
Il mercato obbligazionario australiano si mostra interessante per la sua solidità, associata ai livelli di rendimento relativamente alti. Vediamo quali opportunità e rischi comporta.