Investire nel BTp Più? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 12 ore fa Investire nel BTp Più? Domani l’annuncio attesissimo sulle cedole Domani il Tesoro annuncerà le cedole step up e così avremo tutti gli elementi per capire se investire nel BTp Più o cercare alternative.
Mercato dei bond in confusione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri 16 ore fa Mercato dei bond in confusione: rendimenti in risalita, ma previsioni sui tassi in calo Il mercato dei bond contrasta con le sue stesse previsioni calanti sui tassi. Ieri, i rendimenti sono risaliti sui timori per l'inflazione.
OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Asta BTp di giovedì 13 febbraio, ecco i tre titoli in emissione per 5,75 miliardi Il Tesoro terrà un'asta per l'emissione di BTp a medio-lunga scadenza, questo giovedì 13 febbraio. Ecco quali sono le tre tranche.
Calo dei rendimenti in pausa sul sell-off dei Treasuries © Licenza Creative Commons Il calo dei rendimenti si prende una pausa sul sell-off ai danni dei Treasuries Il calo dei rendimenti sovrani si è arrestato nelle ultime sedute dopo che i dati sul lavoro negli Stati Uniti hanno zavorrato i Treasuries. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Nuova asta Bot a 12 mesi © Licenza Creative Commons Asta Bot 12 mesi di giovedì 10 ottobre, rendimento atteso ancora in calo L'asta dei Bot a 12 mesi di questo giovedì potrebbe esitare un nuovo calo del rendimento, in attesa del terzo taglio dei tassi BCE. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp 2049, capitale tutelato dall'inflazione? © Licenza Creative Commons BTp 2049, capitale in salvo dall’inflazione? Guadagno reale fino al 60% in meno di due anni Il BTp 2049 venne emesso agli inizi del 2019 sotto il primo governo Conte. Facciamo il punto della situazione dopo anni di alta inflazione. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
BTp 1 novembre 2029 con cedola 5,25% © Licenza Creative Commons BTp novembre 2029 5,25%, posso comprarlo per incassare l’alta cedola senza temere il prezzo? Analizziamo il BTp novembre 2029 con cedola 5,25% (ISIN: IT0001278511) per capire se conviene inserirlo in portafoglio e con quali rischi. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp green 2045 © Licenza Creative Commons BTp Green 2045, ovvero come spuntare il 2% netto per 20 anni e speculare nel frattempo sul prezzo Il BTp Green 2045 garantisce una cedola effetti netta di circa il 2%, anche se le migliori opportunità arriverebbero dal fattore prezzo. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond indicizzati all'inflazione ora convenienti © Licenza Creative Commons Bond indicizzati convenienti proprio adesso, polizza sottocosto contro l’inflazione I bond indicizzati all'inflazione si rivelano convenienti in questa fase e per l'obbligazionista investirci appare redditizio. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Quotazioni dei BTp e dati macro USA © Licenza Creative Commons Nuovo BTp 2031 in emissione nel quarto trimestre, ecco la previsione sulla cedola Il nuovo BTp 2031, scadenza a 7 anni, sarà in emissione nel corso di questo trimestre ed ecco la nostra previsione sulla cedola. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Oat a 10 anni al 3% sui dati del lavoro Usa © Licenza Creative Commons Tra Israele e Iran è guerra aperta (e diretta): quale possibile impatto per il mercato dei bond Cerchiamo di capire il possibile impatto delle guerra ormai diretta tra Israele e Iran sul mercato globale dei bond. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Classifica rendimenti reali bond europei © Licenza Creative Commons Bond europei, questa classifica stravolge tutto: vincono Portogallo e Grecia, perdono Italia e Francia Abbiamo analizzato l'andamento dei rendimenti per i bond europei e i risultati ottenuti appaiono sorprendenti: in testa Portogallo e Grecia. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Quotazione del BTp 2053 ai massimi storici © Licenza Creative Commons BTp 2053 ai massimi storici, segna un rialzo del 5% in appena un mese Il BTp 2053, non più benchmark per la scadenza a 30 anni dell'Italia, segna un rialzo della quotazione ai nuovi massimi dall'emissione. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani