I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 6 ore fa Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso Il collocamento del BTp Più si è appena concluso con ordini per 14,9 miliardi di euro e il Tesoro ha alzato le cedole minime.
Asta BTp short term e indicizzato all'inflazione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 10 ore fa Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat Martedì 25 febbraio ci saranno in asta il BTp short term e l'indicizzato all'inflazione Eurostat per un importo complessivo di 4,25 miliardi.
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 11 ore fa Tassi BTp Più in rialzo al termine del collocamento di oggi? Il Tesoro potrebbe rivedere al rialzo i tassi offerti per il BTp Più con scadenza 25 febbraio 2033, al termine del collocamento di oggi.
CcTeu 2025, ecco l’ultima possibile cedola fissata in ottobre Il CcTeu 2025 staccherà l'ultima cedola con il rimborso di aprile e la sua fissazione avverrà in ottobre. Ecco il possibile tasso. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2050 con cedola 2,45% © Licenza Creative Commons Analisi BTp 2050 cedola 2,45% e prossimo stacco in data 1 settembre Facciamo un'analisi del BTp 1 settembre 2050 cedola 2,45% (ISIN: IT0005398406), che tra poche settimane effettua il prossimo pagamento. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp Italia marzo 2028, ecco la possibile cedola di settembre 2024 in pagamento a settembre Il BTp Italia marzo 2028 staccherà la prossima cedola tra un mese. Ecco la nostra previsione sul tasso di indicizzazione. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Il Bot annuale lancia un segnale ai risparmiatori: accorrete, la pacchia sta finendo! Il Bot annuale in asta questo venerdì ha lanciato un segnale chiaro al popolo dei risparmiatori. La pacchia sta finendo. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Perché il BTp 2027 cedola 6,5% è rimbalzato di poco dai minimi? Il BTp 2027 con cedola del 6,50% ha registrato un rimbalzo relativamente poco brillante dai minimi toccati nell'autunno dello scorso anno. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2053, maxi-guadagno da ottobre © Licenza Creative Commons BTp 2053, ecco com’è stato possibile guadagnare il 20% netto da ottobre Il BTp 2053 ha registrato forti rialzi dai minimi di ottobre e ulteriori apprezzamenti nei prossimi mesi appaiono probabili per via dei tassi. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond retail del Tesoro, ecco i costi © Licenza Creative Commons BTp 2037 cedola 0,95%, vendere o resistere a queste quotazioni? Il BTp marzo 2037 con cedola 0,95% (ISIN: IT0005433195) si aggira intorno ai 72 centesimi. Cerchiamo di capire cosa può accadere. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Investire in bond europei? © Licenza Creative Commons Investire nei bond europei con il crac delle borse, il mercato sconta altri tre tagli dei tassi BCE entro l’anno Il mercato sembra voler investire sui bond europei con il crac in corso delle borse mondiali. Rendimenti al collasso, ecco perché. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp Valore maggio 2030, verso stacco terza cedola © Licenza Creative Commons BTp Valore maggio 2030, tra pochi giorni lo stacco della prima cedola e la quotazione è sopra la pari Il Tesoro staccherà a giorni la prima cedola del BTp Valore maggio 2030 (ISIN: IT0005594483), la cui quotazione è sopra la pari. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2039 4,15%, rendimento in asta crollato © Licenza Creative Commons Il BTp 2039 è balzato in un mese del 4,5%, mentre il rendimento è sceso dello 0,45% Boom per la quotazione del BTp ottobre 2039, che a luglio ha messo a segno un rialzo del 4,5%, mentre il rendimento è crollato. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso 6 ore fa
I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat