I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 7 ore fa Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso Il collocamento del BTp Più si è appena concluso con ordini per 14,9 miliardi di euro e il Tesoro ha alzato le cedole minime.
Asta BTp short term e indicizzato all'inflazione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 10 ore fa Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat Martedì 25 febbraio ci saranno in asta il BTp short term e l'indicizzato all'inflazione Eurostat per un importo complessivo di 4,25 miliardi.
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 12 ore fa Tassi BTp Più in rialzo al termine del collocamento di oggi? Il Tesoro potrebbe rivedere al rialzo i tassi offerti per il BTp Più con scadenza 25 febbraio 2033, al termine del collocamento di oggi.
BTp Italia 2030 su inflazione italiana a luglio © Licenza Creative Commons BTp Italia 2030, cosa fare dopo il dato in rialzo sull’inflazione italiana a luglio? Inflazione italiana in netta risalita nel mese di luglio. Vediamo cosa segnala il BTp Italia 2030 (ISIN: IT0005497000) dopo l'uscita del dato. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
CcTeu 2032, segnale chiaro sui tassi Euribor © Licenza Creative Commons Il CcTeu 2032 ieri in asta manda un preciso segnale sui tassi di interesse Il Tesoro ha raccolto ieri 1,5 miliardi di euro con l'emissione della settima tranche del CcTeu 2032. Ecco cosa emerge sui tassi di interesse. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp 1 febbraio 2035, risultati emissione del Tesoro © Licenza Creative Commons BTp febbraio 2035, ecco i risultati per la prima emissione del Tesoro Il Tesoro ha collocato oggi in asta il nuovo BTp a 10 anni, scadenza 1 febbraio 2035. Ecco a quali condizioni e il nostro commento. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp 2034, rendimento sotto 3,70% © Licenza Creative Commons BTp 2034 sotto 3,70%, ai minimi da 4 mesi: rendimenti hanno margini di ulteriore discesa Il BTp luglio 2034 è sceso sotto il 3,70% e il rendimento segnala margini di ulteriore discesa. Ecco i numeri. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
CcTeu 2031, emissione da 2 miliardi di euro © Licenza Creative Commons All’asta di martedì 30 luglio ci sarà il nuovo BTp a 10 anni, offerta fino a 9,25 miliardi di euro Ci sarà il lancio del nuovo BTp a 10 anni all'asta di martedì 30 luglio, che vedrà il Tesoro raccogliere fino a 9,25 miliardi di euro. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp€i 2029 sconta bassa inflazione europea © Licenza Creative Commons BTp€i 2029 collocato sul mercato con rendimento all’1,60%, attesa bassa inflazione Il Tesoro ha raccolto 1,25 miliardi di euro con il BTp€i 2029 (ISIN: IT0005543803), il quale sconta un'inflazione europea bassa. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Asta Bot annuale di mercoledì 11 dicembre © Licenza Creative Commons Bot a 6 mesi in emissione all’asta di venerdì 26 luglio Il Tesoro emetterà in asta i nuovi Bot a 6 mesi per un controvalore di 6 miliardi di euro. Ecco il possibile rendimento alla scadenza. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Titoli di stato della Germania deprezzati?© Licenza Creative Commons I titoli di stato della Germania restano deprezzati, malgrado tutto I titoli di stato della Germania offrono rendimenti molto bassi e sarebbero ancora deprezzati dalle politiche della BCE. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
CcTeu 2031, emissione da 2 miliardi di euro © Licenza Creative Commons Nuovo BTp short term e indicizzati all’inflazione europea in asta fino a 5,75 miliardi di euro All'asta di giovedì 25 luglio ci sarà il lancio del nuovo BTp short term, oltre a due titoli indicizzati all'inflazione europea. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp a 2 anni al 3,15% © Licenza Creative Commons Il BTp a 2 anni manda ottimi segnali sul debito pubblico italiano Il BTp a 2 anni invia segnali rassicuranti sulla tenuta del debito pubblico italiano, scendendo al rendimento minimo da oltre 5 mesi e mezzo. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso 7 ore fa
I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat