Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 5 ore fa Collocamento BTp Più finito, ecco il costo a carico di tutti noi contribuenti italiani Si è concluso il collocamento del BTp Più e noi abbiamo calcolato il costo massimo che sarà sostenuto da tutti noi contribuenti italiani.
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso Il collocamento del BTp Più si è appena concluso con ordini per 14,9 miliardi di euro e il Tesoro ha alzato le cedole minime.
Asta BTp short term e indicizzato all'inflazione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 2 giorni fa Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat Martedì 25 febbraio ci saranno in asta il BTp short term e l'indicizzato all'inflazione Eurostat per un importo complessivo di 4,25 miliardi.
BTp 2072 a sei mesi dal rally © Immagine del sito Borsa Italiana ad oggetto il grafico del BTp marzo 2072 BTp 2072 a sei mesi dall’inizio del rally: cos’è accaduto a un investimento di 10.000 euro? Il BTp 2072 è stato il principale beneficiario del rally iniziato esattamente sei mesi fa. Ecco i risultati su un investimento di 10.000 euro. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp Valore 2025 a presto? © Licenza Creative Commons BTp Valore maggio 2030, il Tesoro giocherà con la cedola step-up Il BTp Valore con scadenza maggio 2030, in emissione tra poche settimane, dovrà il suo possibile successo alla fissazione della cedola step-up. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp 2067, il prezzo è giusto? © Licenza Creative Commons BTp 2067, siamo ancora in tempo a comprare il bond ‘Matusa’ a prezzi accettabili? Il BTp 2067, ribattezzato sin dal debutto bond "Matusalemme", è risalito di prezzo rispetto ai minimi, pur restando nettamente sotto la pari. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2037, guadagno netto sopra il 12% in 6 mesi © Immagine del sito Borsa Italiana ad oggetto il grafico del BTp febbraio 2037 BTp febbraio 2037, ecco come l’obbligazionista ha guadagnato il 12% netto in sei mesi Il BTp 2037 è tra i titoli di stato maggiormente tradati sul mercato sovrano italiano. Ha reso il 12% netto in appena sei mesi. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
CcTeu 2031, emissione da 2 miliardi di euro © Licenza Creative Commons Due titoli di stato in emissione con il concambio per 3 miliardi di euro Il Tesoro ha annunciato il concambio tra due titoli di stato in emissione per rimpiazzare parte di cinque bond per 3 miliardi di euro. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Cedola BTp Valore marzo 2030 © Licenza Creative Commons BTp 2053 a 30 anni meno caro del 3% e più redditizio del 6% in tre settimane Il BTp a 30 anni si è deprezzato del 3% in tre settimane, anche se nel frattempo ha accresciuto il suo rendimento del 6% complessivo. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp Valore 2025 a presto? © Licenza Creative Commons BTp Valore maggio 2024: partecipo al collocamento se ho già comprato a marzo? Il BTp Valore di maggio 2024 arriva ad appena due mesi di distanza dal collocamento di marzo. Vediamo se ha senso partecipare all'emissione. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Imposta di bollo sui conti deposito possibile beffa © Licenza Creative Commons Imposta di bollo su conti deposito, ecco la beffa sui titoli lunghi L'imposta di bollo sui conti deposito può rivelarsi una beffa particolarmente per le obbligazioni a lunga scadenza. Vediamo perché. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie·Titoli di Stato Italiani
BTp 2036, cedola e quotazione © Licenza Creative Commons BTp settembre 2036, ecco come un quinto del capitale è andato in fumo dall’emissione L'emissione del BTp settembre 2036 (ISIN: IT0005177909) risale al 2016 e da allora circa un quinto del capitale risulta andato in fumo. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2040 dall'emissione ad oggi © Licenza Creative Commons BTp settembre 2040: rendimento netto batte inflazione e ulteriori guadagni possibili Il BTp 1 settembre 2040 (ISIN: IT0004532559) fu emesso nel 2009 e fino ad oggi ha offerto un rendimento netto reale è risultato positivo. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat