OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 8 ore fa Il rendimento del BTp 2072 si è fatto ghiotto, anche se può ancora salire Il rendimento del BTp 2072 può ancora salire, anche se già è abbastanza appetibile per essere ignorato, ai massimi da un mese e mezzo.
Pausa sui tassi BCE? Segnale dai bond a lunga scadenza © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri 1 giorno fa I bond a lunga scadenza segnalano una possibile pausa sui tassi BCE dopo giugno Ci sarà una possibile pausa sui tassi di interesse dopo il board della BCE a giugno. Lo segnalano i bond a lunga scadenza.
BTp a 15 anni, scadenza 2040 © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 giorni fa Tre BTp a 15 anni con scadenza 2040 e cedole molto differenti tra loro: quale comprare? Analisi di tre BTp con durata residua di 15 anni e tutti in scadenza nel 2040, ma con cedole molto differenti tra loro.
BTp 2031, prima cedola corta questo lunedì © Licenza Creative Commons BTp 15 luglio 2031, lunedì in pagamento la prima cedola “corta” Il BTp 15 luglio 2031 (ISIN: IT0005595803) staccherà la prima cedola lunedì e sarà corta. Ecco come calcolarla al netto delle tasse. 10 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2043, tre ragioni per comprare il bond del Tesoro © Licenza Creative Commons Tre ragioni per comprare il BTp 2043, che ieri in asta è andato bene insieme agli altri bond del Tesoro Il BTp 2043 è stato offerto ieri in asta per 1,75 miliardi di euro. Tre ragioni per farci un pensierino e inserire il titolo in portafoglio. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Rendimento a 10 anni ai minimi da cinque settimane © Licenza Creative Commons Spread e rendimento a 10 anni cancellano le perdite “francesi”, ai minimi dalle elezioni europee Le perdite legate al caos politico in Francia sono state azzerate dai nostri titoli di stato. Rendimento a 10 anni ai livelli di inizio giugno. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Nuovi Bot in asta giovedì 10 aprile © Licenza Creative Commons Il nuovo Bot a 12 mesi rende meno del 3,50%: sorride il governo, meno il risparmiatore Il nuovo Bot a 12 mesi ha esitato all'asta di oggi un rendimento inferiore al 3,50%. Per i risparmiatori non è certo una buona notizia. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
CcTeu 2031, emissione da 2 miliardi di euro © Licenza Creative Commons Asta ricca di BTp a medio-lungo termine: 5 bond del Tesoro in offerta da 3 a 20 anni Il Tesoro offre 5 BTp all'asta di giovedì 11 luglio per l'emissione di titoli di stato a medio-lungo termine. Importo massimo di 8,5 miliardi. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp 2036, paura cedola per un lettore © Licenza Creative Commons BTp 2036 in portafoglio con forti perdite, c’è rischio che il Tesoro non paghi le cedole? Il BTp 2036 è in forte perdita dai massimi toccati negli anni passati e un investitore teme che le cedole non siano pagate. La nostra risposta. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rendimento asta Bot 12 mesi marzo 2025 © Licenza Creative Commons Asta Bot 12 mesi per 8 miliardi di euro, la buona notizia è che la domanda sarà alta Il Tesoro terrà l'asta mensile dei Bot a 12 mesi mercoledì 10 luglio per l'importo di 8 miliardi di euro. Ecco il possibile prezzo. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rendimenti decennali giù sui dati Usa sul lavoro a giugno © Licenza Creative Commons Rendimenti decennali italiani sotto il 4% e spread ai minimi da tre settimane grazie ai dati Usa e non solo I rendimenti decennali dell'Italia sono scesi decisamente sotto la soglia del 4% con lo spread ai minimi da tre settimane grazie ai dati Usa. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Asta BTp indicizzati all'inflazione europea © Licenza Creative Commons BTp 2026 senza cedola, investimento beffardo con l’emissione di tre anni fa. E oggi? L'emissione del BTp 2026 (ISIN: IT0005454241) avvenne senza cedola nell'estate del 2021. Un bagno di sangue per gli investitori di allora. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
CcTeu 2032, segnale chiaro sui tassi Euribor © Licenza Creative Commons BTp 2031 cedola 6%, la terribile fine di chi comprò ai prezzi record di fine 2020 Bilancio disastroso per quanti acquistarono il BTp 2031 con maxi-cedola al 6% ai prezzi record di fine 2020. 11 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani