Buongiorno, ho trovato on line questa mail per ricevere chiarimenti su spese ordinarie e straordinarie da sostenere da parte del padre.
Sono, in sostanza, spese necessarie per far fronte ad eventi imprevedibili o dal carattere eccezionale, ad esigenze che non rientrano nelle normali abitudini di vita dei figli o anche di importo importante rispetto al tenore di vita della famiglia e alle capacità economiche medie dei genitori.
Quando queste ultime sono di tipo medico e presentano carattere di urgenza, può essere evitato il consenso dell’altro genitore tenuto al pagamento del 50%.
A che cosa servono i protocolli dei tribunali sulla divisione delle spese di mantenimento
Proprio per il corrispettivo delle spese straordinarie non autorizzate i genitori divorziati finiscono spesso per discutere davanti agli avvocati e al giudice. Molti uffici giudiziari, in collaborazione con i consigli dell’ordine degli avvocati e delle associazioni specialistiche, hanno inserito nei protocolli sui procedimenti di famiglia una lista di spese che vanno considerate straordinarie, fornendo anche indicazioni sulla richiesta o meno di preventivo consenso. I Protocolli dei tribunali quindi, insieme alle linee guida del CNF, possono aiutare ad orientarsi.
Tampone alla gola: spesa straordinaria?
Non sembrano esserci dubbi interpretativi sulla definizione di spesa straordinaria per il caso descritto di tampone in gola. Al massimo si potrebbe discutere circa la necessità di previo accordo, analisi che dipende sostanzialmente dall’urgenza del caso.