Sanità italiana più efficiente di altri sistemi europei
E su 100.000 abitanti, risultano in Italia avere subito un ricovero poco più di 12.000 persone all’anno, ovvero meno di un ottavo del totale. In Germania, oltre 25.600 persone, un quarto della popolazione residente, riceverebbe ogni anno cure ospedaliere superiore alla giornata, in Francia un abitante su sei. Non solo: la degenza ospedaliera media nel nostro paese è di 6,8 giorni, in Germania di 7,6 giorni, mentre in Giappone si arriva a ben 17 giorni. (Leggi anche: Ricoveri lunga degenza, buono Inps)
Riassumendo: in Italia si spende per la sanità meno che negli altri principali paesi europei, sia sul piano pubblico che complessivo. I posti letto a disposizione dei nostri ospedali sono stati quasi dimezzati nell’arco di venti anni e risultano oggi di gran lunga inferiori a quelli di Francia e Germania.
La stessa degenza media è nel nostro paese più bassa che all’estero, mentre il numero dei ricoveri è palesemente basso. Basta questo per dire che siamo efficienti? No, ma forse più di tanti altra con la fama di spendere bene i loro denari pubblici.