Tasse su crypto, ecco come lo stato può evitare la stangata e incassare di più

Il governo vuole rivedere la stangata sulle attività crypto e ci sarebbe un modo per far pagare più tasse senza aumentare l'aliquota.
10
2 mesi fa
2 minuti di lettura
Tasse su crypto, come evitare la stangata
Tasse su crypto, come evitare la stangata © Licenza Creative Commons

Mentre la legge di Bilancio sta per essere esaminata dal Parlamento, il governo cerca di rivedere il maxi-aumento delle tasse previsto per le attività crypto. Da quest’anno Bitcoin e gli altri token digitali sono sottoposti a tassazione del 26% per le plusvalenze realizzate sopra i 2.000 euro. Fino allo scorso anno vigeva grande incertezza e ci si affidava alla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate. Il metodo di calcolo per le eventuali plusvalenze era più farraginoso.

Verso aliquota al 42%?

Il governo vorrebbe aumentare le tasse sulle plusvalenze da attività crypto al 42%. Un colpo durissimo per il settore in forte crescita e che la nuova amministrazione Trump ha già segnalato di volere sostenere.

Se l’obiettivo fosse di raccogliere maggiori risorse, non sarebbe di certo questa la via. Dai calcoli effettuati dallo stesso governo emerge che le attese siano bassissime: appena 16,7 milioni. Probabile che l’esito sia persino negativo, perché indurrà gli investitori a liquidare le posizioni in favore di asset meno tartassati. E molti altri nasconderebbero al fisco le loro posizioni, puntando sulle exchange straniere.

Da notare anche che l’aumento delle tasse sulle crypto non riguarderà veicoli come gli ETF per Bitcoin. Pertanto, un investitore semplicemente sposterebbe i propri capitali diretti dai token, così da continuare a pagare il 26% sulle eventuali plusvalenze. A seguito delle numerosissime critiche, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, vorrebbe rivedere la manovra sul punto. Si vocifera che l’aliquota verrebbe aumentata solamente al 28%. In ogni caso, una misura senza alcun senso e che creerebbe distorsioni immotivate tra le categorie di asset.

Meglio rimuovere la soglia di esenzione

Ad oggi, tuttavia, la legislazione si rivela favorevole a Bitcoin e simili sul piano impositivo. E’ vero che le tasse sulle crypto sono al 26% come per la generalità dei redditi di natura finanziaria.

Tuttavia, ciò vale solamente se le plusvalenze sono di importo almeno pari o superiore ai 2.000 euro. E anche questa è una soglia immotivata, se si considera che i guadagni in azioni, obbligazioni, fondi d’investimento, ETF, polizze, ecc., sono stangati sin dal primo euro.

Anziché creare un’ulteriore distorsione, il governo dovrebbe semplicemente limitarsi a rimuovere la soglia dei 2.000 euro, che teniamo a precisare non essere una franchigia. Per essere chiari, se realizzo una plusvalenza di 1.999 euro su Bitcoin non pago alcunché allo stato. Ma se ne realizzo una di 2.001 euro, verso 520,26 euro, cioè il 26% sull’intero importo. Questo obbrobrio non solo disincentiva ad investire in criptoattività sopra certe cifre, ma priva lo stato di gettito. A questo punto, se il governo eliminasse la soglia e imponesse l’aliquota del 26% già dal primo euro di guadagno realizzato, incasserebbe di più senza impattare negativamente sul settore.

Tasse su crypto nocive per mercato italiano

L’aumento delle tasse sulle crypto potrebbe far perdere all’Italia il treno dell’innovazione tecnologica, che già gli Stati Uniti si accingono a stravincere contro un’Europa bacchettona e le cui autorità finanziarie sono più interessate ad esprimere giudizi sul fenomeno, anziché cercare di gestirlo e sfruttarne le potenzialità.

E all’interno del continente l’Italia diverrebbe il mercato più ostile dopo che per quest’anno aveva segnalato la tendenza opposta con il riconoscimento formale dell’asset tramite la regolamentazione ai fini fiscali.

[email protected] 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

10 Comments

  1. Mi chiamo Nastoyka. Un tempo cadevo spesso nei trucchi dei truffatori, in particolare dei broker. Dopo, ho voluto prelevare fondi e ho iniziato a cercare aziende per il prelievo di fondi. Mi sono imbattuto nella società Broker Tribunal. Sembrava un ufficio piuttosto serio, con molti feedback positivi e accettavano il pagamento solo a lavoro ultimato. Due mesi dopo, quando ho dato a questi mostri $ 3.000, ho capito che non c’era alcun rimborso. Come si dice, formaggio gratis solo in una trappola per topi. Ma sono comunque riuscito a riavere indietro i miei soldi guadagnati duramente, non solo dal broker, ma anche dalla società broker Tribunal. Se hai bisogno di una consulenza gratuita sul broker o sulle società di restituzione, scrivi all’e-mail “[email protected]” sono disposti ad aiutarti in qualsiasi modo possibile, come dicono “[email protected]

  2. mia moglie ha conosciuto un uomo vero, affidabile e cordiale, il signor Gorizio Ferrante, che ha versato davvero la somma di € 45.000 sul conto di mia moglie solo 5 giorni fa. Risponde tramite email [email protected]

  3. Ciao!

    Se hai bisogno di un prestito serio e affidabile o hai dubbi su un finanziatore con cui sei in contatto, non esitare a contattarmi. Posso usare la mia esperienza per consigliarti e metterti in contatto con un prestatore rispettabile. Il mio indirizzo email è: [email protected]

  4. Ciao!!

    Se hai bisogno di un prestito serio e affidabile o hai dubbi su un finanziatore con cui sei in contatto, non esitare a contattarmi. Posso usare la mia esperienza per consigliarti e metterti in contatto con un prestatore rispettabile. Il mio indirizzo email è: [email protected]

  5. Buongiorno, vorrei ringraziare di cuore la signor Gorizio Ferrante, che ho conosciuto grazie ad un’amica che ha ricevuto un prestito da questa signora. L’ho allora contattata per un prestito di 75.000 euro, il mio prestito oggi, ecco la sua email per chi ne avesse bisogno, non rimarrete delusi E-mail: [email protected]

  6. Buongiorno, vorrei ringraziare di cuore la signor Gorizio Ferrante, che ho conosciuto grazie ad un’amica che ha ricevuto un prestito da questa signora. L’ho allora contattata per un prestito di 75.000 euro, il mio prestito oggi, ecco la sua email per chi ne avesse bisogno, non rimarrete delusi E-mail: [email protected]

  7. HOW I RECOVERED MY LOST CRYPTOCURRENCY.
    I was introduced to a fraudulent crypto investment scheme around early November 2024. The platform promised easy profits by exploiting price differences in cryptocurrencies across exchanges. They had an app and what seemed like guaranteed strategies, even using ‘AI’ to make trades. I started with $2,000, lured by the daily updates showing how my balance was growing. Everything seemed fine at first, consistent, modest gains. I watched as my account hit $21,700 in just a few weeks which subsequently led me to invest more funds into this platform. But when I tried to withdraw my funds, the problems started. First, there was a withdrawal fee, which I didn’t think much of at the time. But then they requested another fee for exchange commissions, followed by a tax settlement fee. Each time I thought I was one step closer to accessing my money, a new obstacle appeared. I ended up paying nearly $20,000 in fees without ever seeing a cent of my profits. The company eventually went silent on me, and I was left reeling from the loss. I felt ashamed for falling for it, but also furious at how sophisticated the scam had been. After months of research, I found Asore Hack Corporation, a team that specializes in recovering lost digital assets. Thanks to their expert work, they were able to access and recover my funds including all earnings from my portfolio into my bank accounts without trace of any form, and they gave me back a sense of hope in an otherwise hopeless situation. If you’re going through something similar, don’t hesitate to contact Asore Hack Corp. Their team is available to assist you via email, using the address below:
    asorehackcorp (@) gmail (.) com

  8. OFFERTA DI PRESTITO
    offriamo prestiti da 5000 a 5.000.000 con un tasso di interesse del 3% per tutte le tue esigenze di prestito, finanziamento o investimento nei tuoi progetti
    contattaci: [email protected]
    WhatsApp: 003 375 775 5095

  9. All you need is to hire an expert to help you accomplish that. If there’s any need to spy on your partner’s phone. From my experience I lacked evidence to confront my husband on my suspicion on his infidelity, until I came across ETHICALAHCKERS which many commend him of assisting them in their spying mission. So I contacted him and he provided me with access into his phone to view all text messages, call logs, WhatsApp messages and even her location. This evidence helped me move him off my life . I recommend you consult ETHICALHACKERS009 @ gmail.com OR CALL/TEXT ‪+1(716) 318-5536 or whatsapp +14106350697 if you need access to your partner’s phone

Lascia un commento

Your email address will not be published.

crisi governo
Articolo precedente

Crisi governo per colpa del Fisco, per Salvini quando è troppo è troppo

bonus patente
Articolo seguente

Tutto sul bonus patente: fondi rifinanziati per il 2025, ecco come ottenerlo