La tessera sanitaria è un documento necessario all’accesso delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale che utilizziamo dal 2004. Inizialmente il documento è stato rilasciato in automatico dal Ministero dell’Economia tramite l’Agenzia delle Entrate.
Tessera sanitaria: cosa è e come funziona
La tessera sanitaria di ogni cittadino contiene i seguenti dati:
- nome e cognome
- codice fiscale
- codice fiscale in formato bar code
- luogo di nascita
- comune di nascita
- stato estero di nascita per i cittadini stranieri
- Ove previsto microchip
Anche se la tessera sanitaria non sostituisce il libretto sanitario, essa deve essere esibita ogni volta che con ricetta medica, il cittadino si appresta a comperare farmaci presso le farmacie o quando ci si reca presso strutture ospedaliere per effettuare esami.
Il libretto sanitario, invece, continua ad essere obbligatorio pe le prescrizioni mediche e per il cambio del medico. All’estero la Tessera sanitaria permette di ricevere, se si è all’interno di Stati della Comunità Europea , assistenza medica e cure gratuitamente. Le spese sostenute dalla struttura per le cure saranno rimborsate dal SSN italiano con le modalità previste dalla regione in cui risiede l’assistito.
Tessera sanitaria: a chi viene rilasciata?
Devono possedere la tessera sanitaria tutti i cittadini titolari di un Codice Fiscale che hanno diritto all’assistenza sanitaria da parte del SSN. Hanno diritto alla tessera sanitaria anche tutti i nuovi nati ci è stato attribuito un codice fiscale in questo caso la tessera viene inviata automaticamente con validità di 1 anno. Alla sua scadenza sarà inviata una nuova tessera sanitaria. La tessera sanitaria è creata automaticamente quando la Asl di appartenenza comunica al Sistema Tessere Sanitarie i dati di assistenza e poi è spedita all’indirizzo di residenza del cittadino.
Ma cosa fare in caso di smarrimento o scadenza della Tessera Sanitaria? E’ possibile richiedere un duplicato, richiedere una tessera sanitaria mai ricevuta o chiederne una nuova in caso di scadenza. Nelle prossime pagine vedremo come fare in ogni singolo caso.