La maggior parte delle cause aventi ad oggetto un testamento sono avanzate dai parenti diseredati e fanno appello alla cd quota legittima, che vincola quella disponibile secondo la volontà del de cuius. La legge italiana infatti tutela i congiunti più stretti limitando la libertà di disporre dei proprio beni nel testamento e di diseredare i parenti più prossimi. Ma chi sono i cd parenti legittimari che non possono essere esclusi dalla successione testamentaria per la quota loro spettante per legge? Guida al testamento olografo
Testamento e parenti diseredati: quota legittima e disponibile
Eredità e parenti diseredati nel testamento: guida alle regole su quota legittima e quota disponibile
