Tetto al prezzo del gas soluzione difficile, posizioni discordanti tra Meloni e Letta

L'inverno rischia di essere caldissimo per l'Europa, dove non c'è alcun accordo per imporre un tetto al prezzo del gas, in forte ascesa.
2 anni fa
2 minuti di lettura
Tetto al prezzo del gas

E’ finita “l’era dell’abbondanza” per il presidente francese Emmanuel Macron, che anticipa nei fatti i sacrifici necessari per superare la crisi energetica. Governi europei nel panico, perché se quest’inverno la Russia ci azzerasse le forniture di gas, s’imporrebbe un razionamento massiccio dei consumi. E di tetto al prezzo del gas hanno discusso questo lunedì i due principali leader politici al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini: Giorgia Meloni ed Enrico Letta. Il segretario del Partito Democratico si è detto favorevole all’imposizione di un tetto al prezzo del gas su base nazionale, qualora a Bruxelles i governi comunitari non trovassero un’intesa.

In sostanza, bollette di luce e gas bloccate per dodici mesi.

Tetto al prezzo del gas nazionale o europeo?

La posizione di Fratelli d’Italia è diversa. Meloni si è mostrata prudente, notando come le aziende energetiche siano private e quotate in borsa. Ed esse vendono il gas “a 600 euro (per MWh), non a 100”, spiega. La differenza la dovrebbe mettere lo stato, ma anche a favore di quelle aziende straniere che decidessero di acquistare gas sul nostro mercato. In altre parole, un tetto al prezzo del gas nazionale rischierebbe di gravare sui contribuenti italiani per andare a finanziare i produttori nel resto d’Europa.

Dunque, la soluzione non potrebbe che essere europea. Ma la Germania resta fortemente contraria, così come l’Olanda. La ragione più elementare di questa avversione consiste nel timore che i fornitori possano interrompere le loro forniture di gas all’Europa, non concordando sul “price cap”. In altre parole, tutta l’Unione Europea potrebbe anche intimare a Russia, Algeria, Qatar, ecc., che d’ora in avanti acquisterà il gas a non oltre 100 euro per Mega-wattora. Tuttavia, se questi paesi decidessero di non siglare contratti a tali prezzi sotto i livelli di mercato, resteremmo senza energia.

Sul mercato olandese, l’unico autorizzato alla compravendita di TTF (Title Transfer Facility) relativi al gas, ieri un Mega-wattora si pagava 317 euro, circa il +600% su base annua. E i prezzi si rivelano ancora più alti in quasi tutta Europa: 645,54 euro in Francia, 637,76 in Italia, 624,34 euro in Germania. Fa eccezione la penisola iberica. Ad esempio, in Spagna l’energia per Mega-wattora costa ancora meno di 187 euro.

L’eccezione iberica

Come mai? Spagna e Portogallo hanno imposto un tetto al prezzo del gas acquistato alle aziende produttrici di energia. Madrid lo ha imposto a 40 euro per Mega-wattora. La differenza con il prezzo di mercato la versa lo stato, che spenderà così 8,4 miliardi. Ciò è stato possibile a seguito dell’autorizzazione concessa dalla Commissione europea. Disparità di trattamento a favore dei due paesi? Non proprio. Il punto è che Spagna e Portogallo sono classificate come “isole energetiche”, perché per la loro posizione geografica non posseggono reti del gas integrate con il resto d’Europa.

C’è da dire che il meccanismo spagnolo, se applicato in Italia, costerebbe 30-40 miliardi all’anno. Un costo esorbitante, ma fate conto che il nostro Paese ha già destinato quasi 50 miliardi in aiuti a famiglie e imprese contro il caro bollette. Siamo ai vertici della classifica europea per sussidi in rapporto al PIL (2,8% contro l’1,8% della Francia e l’1,7% della Germania). Infine, l’amara constatazione che questi aiuti stiano tenendo elevata la domanda, nei fatti sostenendo i prezzi del gas sui mercati. Solo un taglio dei consumi si renderà efficace per calmierare le quotazioni. E ciò avverrà o tramite la recessione economica o il razionamento della domanda, con quest’ultimo a sua volta a rischiare di provocare la recessione. Tempi durissimi ci attendono.

[email protected]

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Pensione minima di 1.000 euro anche per le casalinghe: la promessa di Berlusconi per le elezioni. Cosa c’è di vero?

BTp 10 anni al 4,05%
Articolo seguente

Perché il BTp a 10 anni sembra generoso anche con un’inflazione all’8%