Fra i certificati di Vontobel di tipo Memory Cash Collect ne spunta uno recentemente emesso, e che risponde all’esigenza di chi vuole capire come investire indirettamente su una delle società innovative del settore tecnologico (industria del software e del gaming).
Grazie alle corpose cedole condizionate (redditi diversi in quanto derivanti da derivati cartolarizzati), è molto importante la possibilità di compensare eventuali minusvalenze presenti nel cassetto fiscale.
Informazioni Quantitative sui Sottostanti e sul Certificato
L’azione del certificato di Vontobel è rappresentata da Ubisoft Entertainment (UBI), quotata al Euronext di Parigi.
Informazione Storica su Bilanci e Prezzi
Il titolo azionario sottostante il certificato possiede una quantità di informazione storica più che sufficiente per adeguate analisi di stampo quantitativo.
Ossia analizzare sui bilanci (ricavi, utili netti, FCF e vari Ratios) o il processo stocastico (mean reverting, random walk o momentum) che muove fondamentalmente il prezzo del sottostante analizzato.
Il Rischio
Essendo solo uno il titolo il rischio di correlazione si riduce al solo settore (consumer software/gaming) – mercato (Euronext) in cui la società opera – è quotata.
Il titolo esibisce un regime di elevata volatilità implicita, attualmente intorno al 70%, costituendo un margine più che sufficiente per la calibratura della struttura del prodotto.
Trading
E’ poi possibile individuare una caratteristica molto interessante e tipica delle aziende il cui valore di mercato è influenzato dall’uscita di news (utili/perdite trimestrali ecc.)
In altre parole gli effetti indotti da queste news provocano degli spike al rialzo/ribasso, che poi vengono drenati in seguito grazie alle valutazione del “fair value”.
Sarebbe interessante analizzare il comportamento del valore di mercato in ottica event study analysis, e quindi la presenza di eventuali extra-rendimenti intorno alla finestra temporale di riferimento (cioè in presenza dei bilanci trimestrali/stime, nuovi prodotti ecc).
Aspetti di Analisi Fondamentale
Dal lato fondamentale dei bilanci Market Screener assegna 1 HOLD (ma con elevato prezzo target medio e massimo)
In ultimo UBI non elargisce dividendi atti alla strutturazione del prodotto. Il tutto è quindi calibrato sulla elevata incertezza che il mercato delle opzioni esprime sul futuro del sottostante.
Si passa ora ad esplicare il meccanismo di base del certificato (estrapolato mediante lettura dei documenti fondamentali, che costituiscono il quadro tecnico-normativo per meglio comprendere le caratteristiche primarie del prodotto cartolarizzato).
Vontobel Certificati Memory Cash Collect: la Struttura
La struttura di questo certificato targato Vontobel è la seguente:
- Barriera europea sul capitale pari al 50% del valore iniziale
- Trigger cedole al 50% del valore iniziale
- Cedole mensili condizionate del 1,33% (massimo 15,96% annuo sul valore nominale) con effetto memoria
- Autocall trigger fast step down mensile attiva dal 6° mese (dal 12.08.2025): dal 100% al 77% del valore iniziale
- Valore nominale unitario di 100 Euro
- Scadenza a 2 anni e 6 mesi
- Opzione quanto che neutralizza il tasso di cambio
- Prezzo lettera rilevato sulla pagina del sito a 99,60 Euro – intorno alle 12:16 del 21/01/2025 –
Vontobel Certificati Memory Cash Collect: Funzionamento del Payoff
Questo certificato di investimento è stato emesso da Vontobel il 12/02/2025, ha data di valutazione finale/scadenza posta al 13/08/2027 (liquidazione il 20.08.2027), è negoziato su SeDeX ed ha un valore nominale di 100 Euro.
Meccanismo cedolare ed Effetto Memoria
Il Certificato di Investimento targato Vontobel paga dunque cedole mensili condizionate di 1,33 Euro, cioè se UBI non scende oltre il trigger delle cedole, posto al 50% del valore iniziale (ovvero con discese non superiori alla metà del valore iniziale).
In caso contrario non viene corrisposta la cedola. Tuttavia i premi non eventualmente pagati in precedenza vengono immagazzinate in memoria, e pagate insieme a quella del mese in questione quando il valore di UBI risulta sopra il trigger in una delle date di valutazione successive.
Meccanismo di rimborso anticipato automatico: Autocall
Il meccanismo Autocall permette di ottenere il rimborso anticipato, grazie all’autocall trigger fast step down mensile, attiva partire dal 6° mese. In pratica, ad ogni data di valutazione si hanno due scenari:
- se il prezzo del sottostante è pari o superiore al valore dell’autocall trigger, il certificato rimborsa il valore nominale più la cedola del mese in questione (e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria);
- in caso contrario la vita del prodotto continua.
NB: In altre parole, se scatta il meccanismo di autocall alla prima data (GME>100% del valore iniziale) Vontobel elargisce 6 cedole più il nominale, ossia 107,98 Euro, con un rendimento lordo a quasi 6 mesi del 8,41% (17,86% annualizzato). Altrimenti si passa alla seconda data (GME>99% del valore iniziale), ossia con potenziali 109,31 Euro ed un rendimento lordo a circa 7 mesi del 9,75% (17,27% annualizzato) ecc, fino ad arrivare alla penultima data (ossia un potenziale importo di 138,57 Euro).
Come si può vedere il massimo rendimento lordo annualizzato si sprigiona alla prima data di autocall (con uno scarto % dell’1,5% rispetto la scadenza, dato il prezzo leggermente sotto la pari) .
Scadenza
A scadenza, se il prodotto non si è estinto anticipatamente, si prefigurano 2 scenari:
- se alla data di valutazione finale il valore del sottostante risulta pari o superiore alla barriera (stessa entità del trigger cedolare) il certificato Vontobel paga il nominale più l’ultima cedola e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria. In altre parole si otterrebbero 30 cedole più il nominale, ossia 139,90 Euro, con rendimento del 40,46% a circa 2 anni e mezzo (16,36% annualizzato).
- in caso contrario il certificato di investimento replica linearmente la performance del sottostante, pagando un valore pari al valore nominale del certificato moltiplicato per la performance (data dal valore finale in rapporto al valore iniziale) di GME.
Barriera Europea ed Opzione Quanto
Da notare la presenza della barriera europea: grazie a tale caratteristica il valore dei sottostanti può anche fluttuare sotto barriera durante la vita del certificato senza compromettere la protezione del capitale. Affinché venga restituito il valore nominale, il valore dei sottostanti deve risultare sopra la barriera solo alla data di valutazione finale.
Da notare anche la presenza dell‘opzione quanto: nonostante il titolo su cui è scritto il certificato sia denominato in USD, il prodotto rimborsa sempre importi in Euro, non lasciando l’investitore esposto a variazioni (favorevoli o sfavorevoli) del cambio EUR/USD.
Il sottostante e la componente lineare
I livelli chiave sul sottostante di questo Certificato di Vontobel sono i seguenti:
UBI -> valore iniziale (11,135 Eur), Barriera/trigger cedola (5,5675 Eur)
Il valore di mercato attuale di UBI è leggermente sopra la pari, a circa il 103,50% del valore iniziale. Dato che il prezzo lettera è leggermente sotto la pari il certificato quota con un piccolo sconto sulla lineare.
Codice ISIN
Cliccandovi sopra verrete rimandati alla pagina del certificato targato Vontobel.