Web tax, arriva anche l’acconto 30% a novembre

La Legge di Bilancio 2025 apporta alcune novità alla web tax, modificando criteri e modalità per tassare i colossi digitali globali.
1 mese fa
2 minuti di lettura
web tax
Foto © Pixabay

La Legge di Bilancio 2025 introduce una revisione parziale alla normativa fiscale italiana in materia di servizi digitali, con l’obiettivo di razionalizzare e semplificare l’imposta nota come Digital Service Tax (DST), comunemente denominata “web tax”.

Questi cambiamenti segnano un passo importante nel tentativo di allineare il sistema fiscale nazionale con l’evoluzione delle dinamiche economiche globali nel settore digitale. Vediamo nel dettaglio le principali novità.

I requisiti per l’applicazione della web tax

Contrariamente a quanto prevedeva inizialmente il testo della manovra di bilancio 2025, un emendamento approvato dalla Commissione bilancio mantiene il requisito dei ricavi globali pari ad almeno 750 milioni di euro come soglia per determinare i soggetti passivi del tributo.

Il testo originario della manovra, invece, voleva eliminare detta soglia. Ciò avrebbe significato web tax per tutti.

Tuttavia, viene eliminato il limite minimo di 5,5 milioni di euro di ricavi generati a livello nazionale. Questa scelta mira a semplificare il quadro normativo, concentrando l’imposizione fiscale sulle realtà economiche di dimensioni globali, indipendentemente dall’entità dei ricavi prodotti nel mercato italiano.

L’abolizione del criterio nazionale potrebbe avere un duplice impatto: da un lato, snellisce il processo di identificazione dei soggetti obbligati al pagamento dell’imposta, dall’altro consolida l’attenzione verso i giganti del digitale con un peso economico significativo su scala internazionale.

Un nuovo meccanismo dell’acconto

Un altro aspetto centrale della riforma web tax riguarda il sistema di pagamento. La Legge di Bilancio 2025 introduce un acconto obbligatorio da versare entro la fine di novembre, pari al 30% dell’importo totale dovuto. Questo rappresenta un cambiamento rispetto al precedente sistema, che prevedeva il pagamento in un’unica soluzione entro il 16 maggio, calcolato sulla base dei ricavi generati durante l’anno solare precedente.

Il nuovo meccanismo sembra orientato a migliorare la gestione del flusso di cassa per il fisco, garantendo un’entrata anticipata e regolare.

Questo sistema potrebbe rappresentare un’opportunità anche per le aziende, offrendo una ripartizione temporale del carico fiscale. Tuttavia, rimane fondamentale per le imprese assicurare un’accurata pianificazione finanziaria per rispettare le nuove scadenze.

Aliquota invariata al 3%

Nonostante le modifiche ai criteri di applicazione e alle modalità di pagamento, l’aliquota della web tax rimane fissata al 3%. Questo tasso si applica ai ricavi generati da specifiche attività digitali, tra cui la vendita di spazi pubblicitari mirati, i servizi di intermediazione offerti attraverso piattaforme digitali e la cessione di dati generati dagli utenti.

Mantenendo l’aliquota invariata, il legislatore sembra aver scelto un approccio di continuità, probabilmente per non incrementare ulteriormente il carico fiscale sulle imprese operanti nel settore digitale. Tuttavia, resta cruciale valutare l’impatto effettivo di questa misura sul gettito fiscale complessivo e sulla competitività delle aziende coinvolte.

Novità web tax: riflessioni economiche

Le modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2025 (che si trova ancora in fase di discussione parlamentare) rappresentano un tentativo di modernizzare e rendere più efficiente la fiscalità digitale in Italia. La rimozione del requisito nazionale può essere interpretata come un segnale di apertura verso un sistema fiscale più uniforme e meno frammentato, in linea con le tendenze europee e globali. D’altra parte, è lecito chiedersi se questa semplificazione possa comportare una riduzione del numero di contribuenti soggetti all’imposta, con potenziali effetti sul gettito fiscale.

Il nuovo calendario dei versamenti potrebbe avere implicazioni diverse a seconda delle caratteristiche delle imprese coinvolte. Le multinazionali con una pianificazione finanziaria robusta potrebbero trovare vantaggi nella redistribuzione temporale del pagamento. Al contrario, le aziende con flussi di cassa meno stabili potrebbero affrontare sfide più complesse nell’adeguarsi al nuovo regime.

L’aliquota stabile al 3% sembra indicare una volontà di equilibrio: non appesantire ulteriormente il settore digitale, ma allo stesso tempo garantire un contributo significativo alle casse dello Stato.

Tuttavia, è fondamentale monitorare come le aziende reagiranno a queste modifiche, soprattutto in un contesto economico globale in continua evoluzione.

Riassumendo…

  • Web tax resta applicata solo a ricavi globali superiori a 750 milioni di euro.
  • Requisito eliminato: abolito il limite minimo di 5,5 milioni di ricavi in Italia.
  • Nuovo acconto: versamento del 30% dell’imposta dovuta entro fine novembre.
  •  Aliquota invariata: web tax confermata al 3%.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Investitori stranieri sempre più ghiotti di debito pubblico italiano
Articolo precedente

Gli investitori stranieri sono tornati alla carica e hanno battuto le famiglie nella corsa al debito pubblico italiano

targhe hacker
Articolo seguente

Inquietante scoperta sulle targhe, si possono hackerare così da non pagare le multe